Archivi autore: redazione

DIPENDENZA DA SOSTANZE E SUICIDIO

Le tendenze suicidarie rappresentano un problema significativo in alcune tipologie di soggetti, con dati della letteratura scientifica che riportano come fino al 40% dei soggetti che cercano un trattamento per la dipendenza da alcol o droghe, abbiano una storia di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOCO D'AZZARDO, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 3.094 letture

GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO: ITALIA PRIMA IN CLASSIFICA

Secondo i dati raccolti da EuroDap: su una popolazione di 60 milioni, il 54% dei cittadini italiani dichiara di aver giocato almeno una volta nella vita e, l’1,5% di essi ha sviluppato una patologia legata al gioco d’azzardo (Gap). Il … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 2.189 letture

IL PARLAMENTO EUROPEO RICHIEDE UNA NUOVA STRATEGIA EUROPEA SULL’ALCOL

Il 29 aprile il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che impegna la Commissione Europea a presentare una nuova Strategia Europea sull’Alcol, che dovrà contrastare il danno alcol-correlato sul periodo 2016-2022. Questo chiaro messaggio degli Eurodeputati arriva pochi giorni dopo … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.835 letture

DIPENDENZA E DIFFERENZE DI GENERE, DALL’ITALIA UNA REVISIONE SULLO STATO DELLA RICERCA ATTUALE

Pubblicata sulla rivista Frontiers in Neuroendocrinology, una revisione della letteratura scientifica sulle differenze di genere nei comportamenti di dipendenza, non solo da droghe. Liana Fattore e colleghi di diversi centri di ricerca di eccellenza presenti in Italia, a Cagliari, nel … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 2.421 letture

IL FUMO NEI CONTESTI DIFFICILI: dove si fuma di più ed è più difficile smettere

L’uso del fumo di tabacco rimane epidemico, soprattutto nei Paesi industrializzati e nei pazienti fragili, cioè in coloro che presentano una co-morbidità psichiatrica e/o una co-dipendenza. Il trattamento del tabagismo, d’altra parte, rimane negletto ed ancora oggi sono pochi i pazienti dipendenti da … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 1.134 letture

IL CONSUMO DI ALCOL NELLA ASL 10 DI FIRENZE – I DATI DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA PASSI

Il 67,6% degli intervistati dichiara di essere bevitore, ossia di aver consumato negli ultimi 30 giorni almeno un’unità di bevanda alcolica. Il consumo di alcol è più diffuso tra gli uomini, nelle fasce di età più giovani e nelle persone … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.859 letture

DISTURBI DA GIOCO D’AZZARDO – UNA REVISIONE SULL’EFFICACIA DEGLI INTERVENTI MOTIVAZIONALI

I disturbi da gioco d’azzardo possono compromettere la qualità della vita e i rapporti familiari e sociali, tanto da richiedere interventi specifici per il trattamento di questa problematica. Uno degli approcci utilizzati è rappresentato dal colloquio motivazionale, un intervento terapeutico … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 2.652 letture

SALUTE E MALATTIA NEI DETENUTI IN ITALIA

Qual è lo stato di salute della popolazione detenuta e come, l’ambiente detentivo, interviene nel determinarlo? Si è tentato di rispondere a questa domanda durante il convegno “Salute e malattia nei detenuti in Italia: i risultati di uno studio multicentrico” … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.907 letture

I DATI ISTAT SULL’ALCOL IN ITALIA

Giovedì 16 aprile l’ISTAT, l’Istituto nazionale di Statistica, ha diffuso i dati dell’annuale rilevazione nazionale su “L’uso e l’abuso di alcol in Italia”. L’alcol è una sostanza tossica, potenzialmente cancerogena e con la capacità di indurre dipendenza: causa danni diretti … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.783 letture

16 APRILE: ALCOHOL PREVENTION DAY

XIV edizione dell’Alcohol Prevention Day: temi e problemi Il consumo rischioso di alcol interessa in Italia oltre nove milioni di persone. E i giovani rappresentano un target di popolazione molto vulnerabile, tanto che l’alcol rappresenta la prima causa di mortalità … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.921 letture