Archivi autore: redazione
QUALI STRATEGIE SU STILI DI VITA E ALIMENTAZIONE
La dichiarazione sull’alimentazione dell’Oms (Vienna 2013), nel contesto della strategia Health 2020, sottolinea quanto dieta e stile di vita influenzino lo stato di salute. Tra le priorità di intervento individuate si evidenziano: indirizzare i bambini a consumare meno cibi ricchi … Continua a leggere
LUDOPATIE – Le regole della commissione che combatterà la dipendenza da gioco
Sul SOLE 24ORE Sanità Toscana del 17-23 Febbraio 2015 è stata pubblicata la relazione tecnico-applicativa sul Regolamento attuativo della Lr 18 ottobre 2013, n. 57 Disposizioni per il gioco consapevole e la prevenzione della ludopatia.
“GIOVANI, ALCOL E STILI DI VITA”: SI CERCANO ASSOCIAZIONI PER L’ADESIONE AL PROGETTO
Incidere sugli stili di vita dei giovani, educandoli a comportamenti consapevoli, è uno degli obiettivi che la Società della salute e il Comune di Grosseto stanno portando avanti, con il sostegno dell’Azienda sanitaria locale e la disponibilità di alcuni istituti … Continua a leggere
OPG. ORLANDO “BASTA PROROGHE. RISPETTEREMO I TEMPI”
Così il ministro della Giustizia Andrea Orlando alla Camera illustrando la relazione annuale sull’amministrazione della giustizia. “Evitare ulteriori ritardi ed arrivare entro il termine stabilito alla chiusura definitiva degli ospedali psichiatrici giudiziari”. Operativi anche 11 protocolli regionali per l’accesso a … Continua a leggere
SCOPERTA UNA MOLECOLA IN GRADO DI FERMARE GLI EFFETTI DANNOSI DELL’ALCOL SUL CERVELLO
Uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Alcoholism & Drug Dependence, e di cui sono autori anche alcuni scienziati dell’Università di Firenze, riporta i risultati di una ricerca che ha individuato una molecola in grado di ridurre gli effetti collaterali causati dall’abuso … Continua a leggere
STILI DI VITA E TUMORE AL PANCREAS
12.700 nuovi casi in Italia tra i 60 e gli 80 anni nel 2014, con una sopravvivenza a 5 anni inferiore al 10 %: sono i numeri del tumore del pancreas, al decimo posto tra le neoplasie solide più frequenti, … Continua a leggere
PIEMONTE: CONFRONTO CON I GIOVANI SULLE DIPENDENZE DA NUOVE TECNOLOGIE
Il progetto è stato realizzato dall’Azienda Sanitaria di Torino in collaborazione con la Cooperativa Stranaidea e si è rivolto agli allievi delle scuole medie e dei primi anni delle scuole superiori. Ai partecipanti è stato offerto uno scambio comunicativo per … Continua a leggere
ALCOL E INCIDENTI – CAMPAGNA ZERO PER MILLE
Dieci anni fa il valore limite di alcolemia nella circolazione stradale è stato abbassato dallo 0,8 allo 0,5 per mille. Da allora il numero di morti e feriti gravi in incidenti alcolcorrelati è nettamente diminuito. Ciò nonostante l’alcol è ancora … Continua a leggere
TUMORI DELLA LARINGE: L’80% PROVOCATO DA ALCOL E FUMO
In Italia il 60% dei pazienti con cancro alla laringe guarisce dalla malattia. E la percentuale sale a oltre il 90% se la patologia viene diagnosticata allo stadio iniziale. All’inizio degli anni ’90, invece, solo il 50% dei malati sconfiggeva … Continua a leggere
INFLUENZA DEL GRUPPO SUL CONSUMO DI ALCOL NEI GIOVANI
Secondo uno studio condotto presso l’Indiana University’s School of Public Health e presentato al meeting annuale dell’American Public Health Association per scoraggiare l’abuso di alcol nei ragazzi è importante avere amici che non bevono. Secondo questo studio più che le … Continua a leggere


