Archivi autore: redazione

VIRUS FREE DAY. Per una generazione libera dall’Aids

L’evento, organizzato da Cesvi, nasce con un duplice obiettivo: sostenere la lotta al virus nei Paesi più colpiti e rialzare il livello di attenzione fra i giovani italiani sulla prevenzione. In Europa occidentale, l’Italia, con oltre mille decessi l’anno, è … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 959 letture

HIV: LA SFIDA PERDENTE DELL’EUROPA

In Italia dall’inizio dell’epidemia sono morte 42 mila persone. L’anno scorso le nuove diagnosi di infezione sono state 3.600 con un netto aumento tra i giovanissimi. Ma l’impennata sul continente è dovuta soprattutto ai paesi dell’Est. A dispetto di pregiudizi … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 1.714 letture

1° DICEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS. LE INIZIATIVE DI NPS ITALIA ONLUS

Un incontro pubblico in Campidoglio, nuovi ambasciatori Nps, una nuova campagna di sensibilizzazione distribuita anche grazie a una rete di musei italiani e la nuova edizione di RedRibbonArt che, dopo Vincino, sarà quest’anno realizzata da Giulio Iacchetti. Queste le iniziative … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 1.740 letture

LEAVING NO ONE BEHIND – 1° Dicembre Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS

L’andamento dell’epidemia nei 53 paesi della regione Europea e dell’Asia Centrale, è stato presentato a Roma il 27 e 28 novembre durante la conferenza “Fight against HIV/AIDS ten years after the Dublin Declaration: Leaving no One Behind – Ending AIDS … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 1.640 letture

VIOLENZA SULLE DONNE: l’impegno della Regione Toscana per dire NO a maltrattamenti e abusi

Il 25 novembre si è celebrata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne: evento che potrebbe sembrare ormai lontano ma che purtroppo, ancora oggi, coinvolge milioni di donne.

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.488 letture

PARI & IMPARI – Risultati di una ricerca

L’85% dei ragazzi beve alcol nei fine settimana, il 75% consuma cannabis, questi i risultati di una ricerca condotta tramite questionari anonimi a Roma che ha coinvolto studenti tra i 12 e 18 anni. Dai dati emerge che il 18% … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.934 letture

WIKIPEDIA POTRA’ PREVENIRE LE EPIDEMIE

Nel prossimo futuro Wikipedia potrebbe salvare il mondo da una mortale pandemia. Alcuni scienziati americani, infatti, monitorando le visualizzazioni delle pagine web, hanno notato che la gente inizia la ricerca di informazioni correlate alla patologia sulla nota enciclopedia prima di … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.761 letture

HIV E AIDS: ASPETTATIVE DI VITA, TEMPI E COSTI DELLA RICERCA

Il punto sul virus al Festival della Scienza, dalla sua scoperta ai giorni nostri. Oggi chi si cura ha molte probabilità di sopravvivere. Fondamentali il preservativo e frequenti analisi del sangue.

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 3.072 letture

PREVENZIONE DEI TUMORI E DIETA: ALCOOL ED ALCOLICI

Le bevande alcoliche hanno quasi sempre derivazione da alcune piante fermentate, solo a volte da alimenti di origine animale (ad esempio il latte). I prodotti più consumati sono la birra, il sidro, il vino, i vini liquorosi e i liquori; … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.063 letture

QUANTE CALORIE CONTENGONO VINO E BIRRA?

La britannica Royal Society for Public Health (Rsph) ha avviato una campagna di informazione per spiegare quanto sia importante informare i consumatori sulle calorie contenute da vino e birra. La legge impone che sulle bottiglie di queste bevande ci sia … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 9.037 letture