Archivi autore: redazione

CEDRONEWS FEBBRAIO 2014

E’ disponibile il numero di Febbraio 2014 della Newsletter della Retecedro: Cedronews Febbraio 2014

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.773 letture

Adolescent Risk Behaviours and Psychological Distress across Immigrant Generations

Obiettivo principale dello studio è l’analisi delle disuguaglianze in una serie di comportamenti a rischio a livello di salute (consumi eccessivi di alcol, uso di sostanze illegali, comportamenti criminali, stress psicologico) fra tre generazioni migranti di giovani.  Lo studio canadese … Continua a leggere

Pubblicato in IMMIGRAZIONE | 1.886 letture

Mortality and Potential Years of Life Lost Attributable to Alcohol

Se è ben conosciuto in generale il ruolo patogeno del consumo di alcol, a cui viene attribuito un fattore di rischio per la mortalità alto, non esistono studi sistematici sulle eventuali differenze nel tasso di mortalità correlato all’alcol secondo l’appartenenza … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, IMMIGRAZIONE | 3.710 letture

Mapping the concept of vulnerability related to health care disparities: a scoping review

Il principale motivo d’interesse dell’articolo consiste nell’attenta e stimolante revisione del concetto di “vulnerabilità” applicato alle disuguaglianze esistenti nelle cure sanitarie. Sono stati inclusi nello studio preliminare 759 articoli, di cui solo 23 soddisfacevano i criteri selezionati. Un limite della … Continua a leggere

Pubblicato in IMMIGRAZIONE | 1.878 letture

Use of different subjective health indicators to assess health inequalities in an urban immigrant population in north-western Italy

Lo studio è stato effettuato a Genova nella prima metà del 2012. Il metodo utilizzato è l’analisi dei dati su un campione, non rappresentativo, composto da 502 soggetti di nazionalità straniera residenti a Genova. Il campione presenta un’alta eterogeneità a … Continua a leggere

Pubblicato in IMMIGRAZIONE | 1.792 letture

ALCOL E RISCHIO DI CANCRO NELLA POPOLAZIONE ANZIANA ITALIANA

In occasione della giornata internazionale contro il cancro, è stato presentato un nuovo studio che evidenzia come l’abuso di alcol aumenti fortemente il rischio di tumore all’apparato digerente. L’indagine promossa dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcool (OPGA) e realizzata dal … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.791 letture

LA CURA DELLE INFANZIE INFELICI – Presentazione del libro

Il Dipartimento delle dipendenze della Asl 10 di Firenze, in collaborazione con il Progetto Villa Lorenzi e il Centro di Solidarietà di Firenze, organizza la presentazione del libro di Luigi Cancrini “La cura delle infanzie infelici”. L’evento si svolgerà il … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.790 letture

ALCOLDIPENDENZA: “UN FINALE MIGLIORE” – La campagna degli operatori del settore

Il consumo di alcol costituisce il terzo fattore di rischio nel mondo per carico di malattia e mortalità prematura. Nell’Unione Europea è più del doppio della media mondiale ed è la seconda causa di malattia e morte prematura. In Italia … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.007 letture

SPAZZATA VIA LA FINI-GIOVANARDI

Segnaliamo l’articolo pubblicato sulla newsletter di Fuoriluogo – Anno XIII – Nuova serie, Numero 4 – 12/02/2014, dal titolo “Spazzata via la Fini-Giovanardi. La consulta fa quello che doveva esser fatto anni fa: la legge sulle droghe è stata dichiarata … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.224 letture

FUMO E SALUTE: la lotta al tabagismo compie 50 anni

Il mese di gennaio 2014 segna il 50° anniversario della pubblicazione del primo rapporto sulla pericolosità del fumo “Report on smoking and health” del Surgeon General, massima autorità del governo federale degli Stati Uniti in materia di salute pubblica. Uscito … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 1.884 letture