Archivi autore: redazione
ALCOL: CODICE DI AUTODISCIPLINA PUBBLICITARIA
Il codice di autodisciplina della comunicazione commerciale contiene una sezione dedicata alle bevande alcoliche. Ad esso aderiscono sia le aziende produttrici che i mezzi di comunicazione e le agenzie di pubblicità. II suo obiettivo è quello di vigilare sul contenuto … Continua a leggere
DRUNKOREXIA: LA NUOVA MODA DEI DISTURBI ALIMENTARI
Alcol, salute e dieta non vanno d’accordo, l’alcol infatti è calorico e non apporta nessun tipo di sostanze nutritive all’organismo. Quindi, per chi soffre di disturbi alimentari e controlla in maniera maniacale le calorie di ogni alimento ingerito ma non … Continua a leggere
I° CONGRESSO NAZIONALE SIFASD – Società Italiana Fetale Alcohol Spectrum Disorders
L’assunzione di alcol in gravidanza, anche se in piccole quantità può provocare gravi danni al futuro bambino. Modelli di prevenzione e promozione della salute sono stati al centro dei un congresso. “Il giovane del futuro nasce da una gravidanza sana” … Continua a leggere
“STRATEGIE UE PER LA PREVENZIONE DELL’ABUSO DI ALCOL” – Workshop 13-14 Dicembre
L’alcol è uno dei tre problemi prioritari di salute pubblica a livello mondiale. Anche se solo la metà della popolazione mondiale beve alcol, esso è la terza causa di malattia e morte prematura. L’Europa rimane l’area con i più alti … Continua a leggere
IL CONSUMO DI ALCOL INDUCE A RAPPORTI SESSUALI NON PROTETTI – REVISIONE SISTEMATICA E META-ANALISI DI STUDI SPERIMENTALI
Più si beve, più aumenta il desiderio e la disponibilità ad avere rapporti sessuali non protetti. In particolare ad un aumento di 0,1 milligrammi per millilitro di alcol nel sangue, corrisponde un aumento del 5% a fare sesso non sicuro. … Continua a leggere
LA SESSUALITA’ IN CARCERE: TRA LA PATOLOGIA DELLA RINUNCIA E LA PATOLOGIA DELLA DEGENERAZIONE
Salute sessuale e salute generale – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per prima ribadisce che una soddisfacente vita sessuale è un diritto di ogni essere umano, al pari del mantenimento di un buon stato di salute generale. Si moltiplicano, infatti, … Continua a leggere
I COSTI SOCIALI E SANITARI DEL GIOCO D’AZZARDO – Conferenza Stampa
Il gioco d’azzardo è ormai, nel nostro paese, un fenomeno di massa. Quest’anno dovrebbe produrre un fatturato di oltre 80 miliardi di euro. L’Italia è il primo paese al mondo per spesa pro capite per i giochi d’azzardo. Giocano tutti: … Continua a leggere
DONNE E GIOCO D’AZZARDO: REVISIONE DELLA LETTERATURA
Il gioco d’azzardo problematico è una questione sociale che coinvolge in misura sempre maggiore le donne; tuttavia, la ricerca sul gioco e i suoi problemi per le donne non ha tenuto il passo con la femminilizzazione che si è verificata.
NO ALL’ALCOL IN GRAVIDANZA
In Italia si sottovaluta il rischio dell’alcol in gravidanza e la conseguente sindrome feto-alcolica. Si è appena concluso a Roma il 1° Congresso Nazionale Sifasd (Società italiana sulla sindrome feto-alcolica) dal titolo Il giovane del futuro nasce da una gravidanza … Continua a leggere
LA SALUTE SI IMPARA SUI BANCHI DI SCUOLA
Diventare protagonisti del proprio benessere e di quello altrui sui banchi di scuola. Con l’inizio del nuovo anno scolastico tornano i progetti di educazione alla salute “Scuola e Salute” organizzati dall’Azienda Usl di Cesena. Diciassette le proposte educative messe a … Continua a leggere