Archivi autore: redazione
ALCOL E LAVORO? NON SEI SICURO! Opuscolo informativo della Regione Lazio
Alcol e lavoro? Non sei sicuro! Opuscolo informativo pubblicato dalla Regione Lazio. Sono numerosi i fattori che concorrono a creare ambienti di lavoro sani e sicuri, il rispetto delle norme a tutela della salute dei lavoratori, corsi di formazione sulla sicurezza … Continua a leggere
DISTURBI ALIMENTARI: NASCE IL PRIMO NUMERO VERDE
Affidato Servizio Sanitario Nazionale e al Ministro della Gioventù, l’800.180.969 sarà gestito dall’Usl 2 di Perugia e dal Centro Francisci di Todi per il trattamento dei Dca. Favorire l’instaurarsi di un percorso di consapevolezza della malattia e suscitare quelle motivazioni … Continua a leggere
Congresso DiABo – Disturbi Alimentari Bologna 2011
Il Congresso DiABo – Disturbi Alimentari Bologna si è tenuto lo scorso novembre a Bologna, in questo ambito sono stati affrontati i temi dell’Anoressia, della Bulimia, del Binge eating e, in particolare dell’Obesità.
TABAGISMO E GIOCO D’AZZARDO COMORBILITA’ – Revisione della letteratura
Le evidenze scientifiche dimostrano che la dipendenza da tabacco e da gioco d’azzardo in larga misura coesistono. Nonostante siano numerosi gli studi che documentano la comorbilità, studi realizzati su: campioni di giocatori patologici in trattamento, campioni prelevati dalla comunità, inchieste epidemiologiche, … Continua a leggere
ADOLESCENTI ASSASSINI: UNA PROSPETTIVA DI INTERVENTO
L’omicidio commesso da adolescenti si configura come un atto frequentemente privo di motivazioni strumentali, a cui di attribuiscono significati diversi a seconda delle teorie.
CARCERE E DROGA – Percorsi alternativi al carcere
La presenza di persone tossicodipendenti o alcoldipendenti in carcere, per aver commesso reati di varia natura, comporta da sempre notevoli problemi sia per la gestione di queste persone all’interno di un ambiente di per se cosi problematico, sia per la … Continua a leggere
CONSUMA SENZA LIMITI, MA CON MODERAZIONE. Il messaggio paradosso dentro cui nascono le nuove dipendenze
E’ singolare osservare come – in una società che sempre più propugna l’autonomia dell’individuo, lo svincolo dai legami sociali, l’appartenenza a una comunità globale, un’idea di uomo libero da confini e limiti – si stiano diffondendo nuovi e crescenti comportamenti … Continua a leggere
ALCOL E RISCHIO DI TUMORE – Risultati di uno studio
Gli alcolisti hanno una più alta probabilità di morire a causa del cancro. Lo dimostra una ricerca di un team di ricercatori italiani i cui risultati saranno pubblicati sulla rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research il prossimo febbraio. Gli scienziati … Continua a leggere
RAPPORTO ANNUALE SUL FENOMENO DROGHE 2011
Il consumo di droga in Europa è “relativamente stabile”. È questo il bilancio sul fenomeno degli stupefacenti tracciato dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Oedt) di Lisbona che lo scorso 15 novembre ha presentato la Relazione annuale 2011.
IL FASCINO DEL RISCHIO ALLA GUIDA TRA GLI STUDENTI TOSCANI
Si terrà il prossimo 5 dicembre un convegno organizzato dall’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana, Osservatorio di Epidemiologia, “Il fascino del rischio alla guida tra gli studenti toscani“. Il convegno ha lo scopo di presentare i risultati della terza edizione … Continua a leggere