Archivi categoria: HIV/AIDS

CONTRACCEZIONE GRATUITA AGLI UNIVERSITARI

Estesa la sfera di applicazione della delibera di novembre che si rivolgeva alla fascia di età dai 14 ai 25 anni iscritti al SSN, residenti o domiciliati in Toscana.

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.139 letture

HIV – IL VACCINO TAT : “Non è preventivo e non può sostituire la terapia antiretrovirale”

La Società italiana di malattie infettive e tropicali interviene sullo studio dell’equipe guidata da Barbara Ensoli, Direttore del Centro Nazionale per la Ricerca su HIV/AIDS dell’Iss. “Nonostante le molte aspettative e gli sforzi compiuti in tutto il mondo per mettere … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.323 letture

HIV e AIDS in Toscana – i dati aggiornati ARS

L’HIV continua a rappresentare un grave problema di sanità pubblica a livello globale. Secondo il nuovo rapporto UNAID, nel 2017: 36,9 milioni di persone nel mondo vivevano con l’HIV, 21,7 milioni hanno avuto accesso al trattamento, 940mila persone sono morte … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.289 letture

LE STRATEGIE OMS E LE NUOVE LINEE GUIDA ECDC SUI TEST HIV (ed epatite B e C) NELL’UE

L’Oms si è unita ai partner globali per celebrare la giornata del 1° dicembre sotto il tema “Conosci il tuo stato” e questa è stata anche l’occasione per celebrare il trentesimo anniversario della Giornata mondiale contro l’Aids.

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.623 letture

CHILDREN, HIV AND AIDS: THE WORLD IN 2030

Unicef: entro il 2030 potrebbero morire 360 mila adolescenti. I dati del rapporto “Children, Hiv and Aids: the world in 2030”: 76 adolescenti moriranno ogni giorno tra il 2018 e il 2030 se non verranno realizzati ulteriori investimenti nei programmi … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.106 letture

HIV/AIDS – IL TRAGUARDO 90-90-90 SI AVVICINA

Hiv/Aids in Europa: in Russia e in Ucraina il 75 per cento delle nuove diagnosi. Il traguardo 90-90-90 si avvicina. Molti Paesi dell’Asia già tagliati fuori dalla corsa. L’Europa del 2020 avrà detto addio all’Aids? La risposta è talmente complessa che … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.218 letture

HIV/AIDS – VERSO L’UNIFICAZIONE DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA

Descrivere i 21 sistemi regionali di sorveglianza Hiv e verificare la fattibilità dell’unificazione di questi sistemi in un sistema di sorveglianza unico a livello nazionale: è questo l’obiettivo di uno studio condotto, a marzo 2017, dal Centro operativo Aids (Coa) … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.120 letture

INFEZIONI DA HIV E AIDS IN ITALIA – Relazione al Parlamento 2017

In Italia, nel 2016, sono state riportate 3451 nuove diagnosi di infezione da Hiv, pari a 5,7 nuovi casi per 100 mila residenti e il numero delle nuove diagnosi è risultato in calo rispetto all’anno precedente (nel 2015 erano 3549), … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.116 letture

LA PENA OLTRE IL CARCERE – Newsletter

“La pena oltre il carcere” è un progetto realizzato dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) in partenariato con Coordinamento Italiano delle Case Alloggio delle persone con Hiv/Aids (CICA). Il progetto si propone di accrescere le conoscenze e sviluppare interventi … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.626 letture

AIDS E CARCERI. DETENUTI POCO INFORMATI

Fa paura la scarsa igiene, il contatto con la saliva e l’urina di una persona con HIV e due detenuti su tre sono convinti che le zanzare trasmettano l’HIV. Invece sono sottostimati i rischi legati ad eventuali risse ed il … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.297 letture