Archivi categoria: GIOVANI

INDAGINE ESPAD 2011 EUROPA E ITALIA

L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha diffuso una sintesi dell’indagine Espad (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) che mira a raccogliere dati comparabili sul consumo di sostanze tra gli studenti europei di 15-16 anni, al fine di … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.600 letture

LA SALUTE DEI BAMBINI – LIBRO BIANCO 2011

Un’approfondita analisi dello stato di salute della popolazione pediatrica italiana fino a 18 anni di età, e della qualità dell’assistenza sanitaria nelle Regioni italiane ricevuta da questa importante fetta di popolazione. E’ il primo “Libro Bianco 2011, La salute dei … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.704 letture

LA STRATEGIA EUROPEA CONTRO LE DROGHE 2005-2012

L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha recentemente pubblicato il volume “EMCDDA trend report for the evaluation of the 2005–12 EU drugs strategy” che passa in rassegna I principali trend e cambiamenti in fatto di consumi di sostanze in Europa e … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.785 letture

COCAINA E PRESTAZIONI LAVORATIVE

Una recente inchiesta del quotidiano La Repubblica ha denunciato che il fenomeno dell’utilizzo di cocaina in ambito lavorativo ha avuto un’espansione di natura trasversale tra categorie estremamente eterogenee e con lo specifico fine di aumentare la prestazione ovvero di consentire … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, GIOVANI | 2.009 letture

LA SOMMINISTRAZIONE ASSISTITA DI EROINA – Evidenze scientitiche ed esperienze cliniche

La prescrizione di farmaci sostitutivi, come il metadone e la buprenorfina, rappresentano la terapia medica di prima scelta per circa 700.000 degli 1,3 milioni di consumatori problematici di oppiacei in carico ai servizi, in Europa. Tuttavia, una piccola minoranza di … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 2.895 letture

LA FABBRICA DELLE MALATTIE. L’addiction nel Sistema DSM

Lo spazio riservato all’addiction dalla psichiatria è progressivamente aumentato, basti pensare che nel DSM – I e DSM – II, la dipendenza non meritava la dignità di disturbo, ma era considerata un semplice sintomo della personalità antisociale. Oggi, il DSM … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 3.172 letture

INTEGRAZIONE TRA MODELLI E PRASSI: UN CONFRONTO PROMOSSO DAL CNCA

Il CNCA sta organizzando una serie di seminari rivolti agli operatori dei servizi pubblici e del privato sociale in preparazione di una Conferenza Nazionale, promossa sulla base di istanze di varie Associazioni per riaccendere l’ attenzione dell’ opinione pubblica e … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NEWS DALLA RETE | 1.920 letture

FARMACI CANNABINOIDI A SCOPO TERAPEUTICO

Garantire ai cittadini residenti in Toscana l’accesso ai farmaci cannabinoidi per combattere il dolore, nelle cure palliative e anche in altri tipi di terapie. E’ l’obiettivo di una proposta di legge regionale, si spiega in una nota, che e’ stata … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.425 letture

REINSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO DI PERSONE DIPENDENTI

Pubblicato il Manuale RELI del Dipartimento Politiche Antidroga sul reinserimento sociale e lavorativo delle persone dipendenti.

Pubblicato in GIOVANI | 2.932 letture

ZERO COCA

Segnalazione nuova monografia disponibile on-line: ZEROCOCA – LINEE OPERATIVE PER LA DIAGNOSI, IL TRATTAMENTO E LA RIABILITAZIONE DELLE PERSONE DIPENDENTI DA COCAINA

Pubblicato in GIOVANI | 1.645 letture