Archivi categoria: GIOVANI
LE SOSTANZE DI SINTESI SUPERANO COCAINA ED EROINA
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da UNODC le sostanze sintetiche come ecstasy e metanfetamine sono attualmente il secondo tipo di droga più usato al mondo dopo la cannabis. Il loro consumo ha superato quello di cocaina ed eroina.
FATTORI GENITORIALI ALCOL-SPECIFICI E PROBLEMI ALCOL CORRETATI NEGLI ADOLESCENTI
Pubblicato sulla rivista Alcohol and Drugs un articolo che analizza la relazione tra i fattori genitoriali alcol-specifici e l’assunzione di alcol e i problemi alcol correlati degli adolescenti.
LA DIPENDENZA DA RICERCA DEL RISCHIO ESTREMO
Sulla rivista “Personalità Dipendenze” diretta da Umberto Nizzoli (fascicolo 3, vol 16 – dic 2010) è stato pubblicato l’articolo “Dipendenza da ricerca del rischio estremo: aspetti clinici”, di Fiorenzo Ranieri, responsabile del Cedostar di Arezzo.
TEORIA E PRASSI DELLE “NOTTI SICURE”
“Teoria e prassi delle Notti sicure” è il titolo del nuovo numero di Sestante, la rivista della rete dei servizi per le dipendenze patologiche in Area Vasta Romagna.
DIPENDENZE TECNOLOGICHE: CORSO AD AREZZO
Martedì 20 e mercoledì 21 settembre 2011 il prof. Tonino Cantelmi terrà presso il Cedostar del SerT di Arezzo il corso di formazione ”Nuove dipendenze patologiche: le dipendenze tecnologiche e da internet”.
CANNABIS: COUSELLING TRAMITE WEB
L’Osservatorio Europeo sulle Droghe e sulle Tossicodipendenze (OEDT) ha stimato che circa 12 milioni di europei attualmente fanno uso di cannabis. Secondo il rapporto 2009 dell’OEDT, il numero di consumatori di questa sostanza di età compresa tra i 15 e … Continua a leggere
GIOVANI CONSUMI INGLESI
Secondo una recente indagine condotta in Inghilterra dal Servizio Sanitario Nazionale tra gli studenti delle scuole secondarie (11-15 anni), nel 2010 si è registrato un calo del consumo di alcol, droga e tabacco nel target di riferimento, rispetto all’anno precedente: … Continua a leggere
L’ATTEGGIAMENTO DEI GIOVANI EUROPEI VERSO LE DROGHE
Un nuovo sondaggio dell’Eurobarometro fotografa i comportamenti dei giovani europei (15-24 anni) nei confronti delle sostanze d’abuso, con un focus sulle “legal highs”, vale a dire le nuove sostanze che imitano gli effetti di droghe illecite e sono spesso vendute … Continua a leggere
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE “EX SMOKERS”
Chi si occupa di prevenzione e politiche di salute ha a che fare con un dato allarmante: in Europa 650 mila persone all’anno muoiono per colpa del tabacco. La Commissione Europea ha promosso la nuova campagna antifumo concentrandosi sui ragazzi, … Continua a leggere
GIOVANI E COMPORTAMENTI D’ABUSO
È uscito il quarto numero di “Cittadini in crescita”, rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale e punto di riferimento per la riflessione sulle politiche per l’infanzia e l’adolescenza. A pag. 55-58 è presente un articolo di Angela Me … Continua a leggere


