Archivi categoria: PREVENZIONE
INFLUENZA DEI PARI NELLA CREAZIONE DI PROTOTIPI MENTALI FAVOREVOLI ALL’ALCOL
L’articolo “An experimental study on the effects of peer drinking norms on adolescents’ drinker prototypes”, pubblicato nel numero di gennaio 2014 della rivista Addictive Behaviors illustra una ricerca condotta dai Dipartimenti di psicopatologia e psicologia americani e olandesi che ha … Continua a leggere
SUMMER SCHOOL EUROPEA SULLE DROGHE
Sono aperte le iscrizioni della terza Summer School Europea sulle droghe “Droghe illecite in Europa: domanda, offerta e politiche pubbliche”, organizzata dall’Istituto Universitario di Lisbona e dall’Osservatorio Europeo sulle droghe (Emcdda), con il supporto del National Institute on Abuse (NIDA). … Continua a leggere
USO DI DROGHE E DISTURBI MENTALI: UNA REVISIONE DEI DATI EUROPEI
Identificare la comorbilità dell’uso di droghe e dei disturbi mentali è essenziale per rendere efficaci i trattamenti. L’Osservatorio europeo sulle droghe di Lisbona ha pubblicato un documento che passa in rassegna le informazioni disponibili e mostra la necessità di stabilire … Continua a leggere
PREVENZIONE PRIMARIA DEL FUMO DI TABACCO – Linee Guida
E’ online la linea guida Prevenzione primaria del fumo di tabacco, nata da un progetto del Network italiano di evidence-based prevention (Niebp), in accordo con il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) e il Sistema … Continua a leggere
L’USO SICURO DEI SOCIAL MEDIA
La violenza e i nuovi media. Un rapporto controverso, oggetto di numerosi studi concentrati ad indagare le ricadute nei comportamenti dei bambini. Un recente progetto finanziato dall’Unione Europea e rivolto ai ragazzi, ai genitori e agli insegnanti mira a sensibilizzare … Continua a leggere
Social NET skills – Promozione del benessere nei contesti scolastici del divertimento notturno e sui social network tramite percorsi di intervento sul web e sul territorio
Mondo virtuale e mondo reale si incontrano: Social net skills, un progetto innovativo, per la prima volta la prevenzione raggiunge i giovani nei loro “due mondi preferiti” quello virtuale e quello dei contesti del divertimento. Il progetto “SOCIAL NET SKILLS “, … Continua a leggere
ALCOL E GIOVANI: presentazione del libro
ALCOL E GIOVANI Riflettere prima dell’uso Franca Beccaria Giunti Editore 2013 Martedì 2 luglio 2013, alle ore 18 presso la Biblioteca delle Oblate, Altana 2° piano, in Via dell’Oriuolo 26, a Firenze, Franca Beccaria presenta il suo libro Alcol e … Continua a leggere
DROGHE: COSA CAMBIERA’ NEL 2013?
Una serie di notizie, pur non essendo legate da un filo comune molto stretto, può talvolta indicare in anticipo una linea di “tendenza” che andrà a caratterizzare un determinato settore di attività. Le strategie di intervento sulle dipendenze di diversi … Continua a leggere
DROGA 2.0: LO SBALLO È ON-LINE
L’ultima tendenza dello spaccio illegale. I “designer drugs”. I produttori di droga dei nostri giorni. Appassionati di chimica, alterano la struttura di molecole note per crearne di nuove. La rivoluzione della rete che ruolo gioca nella diffusione della droga?
PREVENZIONE DEL CONSUMO DI DROGHE NELLE MINORANZE ETNICHE
L’Osservatorio europeo sulle droghe di Lisbona ha pubblicato il volume “Drug prevention interventions targeting minority ethnic populations: issues raised by 33 case studies” che contiene i risultati di uno studio che ha esaminato 33 interventi di prevenzione che hanno come … Continua a leggere