Archivi categoria: PREVENZIONE
ALCOL E GIOVANI: presentazione del libro
ALCOL E GIOVANI Riflettere prima dell’uso Franca Beccaria Giunti Editore 2013 Martedì 2 luglio 2013, alle ore 18 presso la Biblioteca delle Oblate, Altana 2° piano, in Via dell’Oriuolo 26, a Firenze, Franca Beccaria presenta il suo libro Alcol e … Continua a leggere
DROGHE: COSA CAMBIERA’ NEL 2013?
Una serie di notizie, pur non essendo legate da un filo comune molto stretto, può talvolta indicare in anticipo una linea di “tendenza” che andrà a caratterizzare un determinato settore di attività. Le strategie di intervento sulle dipendenze di diversi … Continua a leggere
DROGA 2.0: LO SBALLO È ON-LINE
L’ultima tendenza dello spaccio illegale. I “designer drugs”. I produttori di droga dei nostri giorni. Appassionati di chimica, alterano la struttura di molecole note per crearne di nuove. La rivoluzione della rete che ruolo gioca nella diffusione della droga?
PREVENZIONE DEL CONSUMO DI DROGHE NELLE MINORANZE ETNICHE
L’Osservatorio europeo sulle droghe di Lisbona ha pubblicato il volume “Drug prevention interventions targeting minority ethnic populations: issues raised by 33 case studies” che contiene i risultati di uno studio che ha esaminato 33 interventi di prevenzione che hanno come … Continua a leggere
DATI SUL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI IN TOSCANA
L’ARS ha redatto un aggiornamento sintetico dei dati relativi ad uso e abuso delle sostanze psicotrope illegali in Toscana e alle relative conseguenze sanitarie.
SIGARETTE ELETTRONICHE: VIETATA LA VENDITA AGLI UNDER 18
Con un’ordinanza firmata il 2 aprile, il Ministro della Salute Renato Balduzzi ha innalzato il divieto di vendita delle sigarette elettroniche con presenza di nicotina da 16 a 18 anni.
PREVENZIONE DROGHE: DOCUMENTO SUGLI STANDARD INTERNAZIONALI
L’UNODC – l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine – ha pubblicato il documento “International Standards on Drug Use Prevention”, che illustra gli interventi basati sulle evidenze scientifiche portati avanti nel campo della prevenzione del consumo di … Continua a leggere
COMMISSIONE EUROPEA: APPROFONDIMENTO SUL MERCATO DELLE DROGHE ILLEGALI
La Commissione Europea ha appena pubblicato un nuovo studio “Further insights into aspects of the EU illicit drugs market: summaries and key findings” che esamina i probabili effetti della crisi economica sul mercato degli stupefacenti e sulla domanda di droghe … Continua a leggere
DIFFERENZA DI GENERE E DIPENDENZA DA SOSTANZE
L’8 marzo 2013 presso l’Istituto Statale d’Arte Piero della Francesca di Arezzo si è tenuta la Giornata di Informazione “Information Day on Gender and Addiction”, organizzata da UNICRI, DPA e membri del Network Nazionale DADNET e rivolta alle scuole secondarie … Continua a leggere
PREVENZIONE E SALUTE. QUALCHE NECESSARIA DOMANDA
La rivista Dal Fare al Dire ha pubblicato un numero monografico dal titolo Prevenzione e salute. Qualche necessaria domanda. La monografia intende costituire un’introduzione meditata al tema della prevenzione, che necessita di essere sviluppato su più direttrici, e rivisitato anche … Continua a leggere