Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

AIDS UNICEF: RISCHIO AUMENTO CONTAGIO DEL 60% ENTRO IL 2030

Secondo quanto riporta un nuovo rapporto dell’Unicef, lanciato in occasione della giornata mondiale di lotta contro l’Aids, se entro il 2030 non verranno effettuati ulteriori progressi per raggiungere gli adolescenti, i nuovi casi aumenteranno fino a 400 mila ogni anno.

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.563 letture

CANNABIS A USO TERAPEUTICO

Si chiamerà Cannabis FM-2 e sarà una varietà simile all’“olandese” Bediol. Costerà circa 15 euro al grammo contro i 24 di quella di importazione. A produrla è lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze e a venderla, per primi in … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.078 letture

GIOVANI: IN CALO ALCOL E FUMO, STABILE BINGE DRINKING

Tra gli studenti europei di 15-16 anni diminuisce il consumo di alcol e tabacco, ma cresce il fenomeno del “binge drinking”. Questi sono solo alcuni dei risultati pubblicati nell’ultimo rapporto del progetto Espad (European School Survey Project on Alcohol and … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.796 letture

CANNABIS : Ungass 2016

Un argomento portato spesso contro la legalizzazione del mercato della cannabis è che una politica di questo tipo aumenterebbe il crimine. Analizzando i recenti processi di legalizzazione avviati dagli stati USA di Washington (fine del 2012) e Oregon (fine del … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.773 letture

GENITORI ASSENTI: FIGLI PIÙ PROPENSI AD ALCOL E FUMO – Risultati di una ricerca

Quanto conta la presenza dei genitori nella vita dei figli? Una ricerca inglese ha verificato il legame esistente tra genitori assenti durante l’infanzia e la propensione ad alcol e fumo fin dalla più tenera età.

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 2.014 letture

ALCOL E DROGA: CRESCONO I MALATI PSICHICI

L’abuso di sostanze accelera la patologia tra i 14 ed i 30 anni. Sono 4.800 le persone affette da un disturbo grave. Ragazzi che troppo spesso chiedono aiuto ai Servizi psichiatrici quando il disagio psichico si è radicato ed hanno … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.974 letture

A COSA SERVONO I FLAVONOIDI? UNA RICERCA MOSTRA UNA PROPRIETÀ DELLO XANTUMOLO

Secondo un recente studio, pubblicato sulla rivista scientifica Behavioural Brain Research e condotto dagli scienziati del Linus Pauling Institute e del College di Medicina e Veterinaria presso la Oregon State University, lo Xantumolo, flavonoide (composto contenuto nelle piante) presente nel … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.017 letture

CAMPAGNA HImoVie – per sensibilizzare i giovani sul tema HIV

Spettacoli teatrali e canali social per sensibilizzare i giovani sull’Hiv. È quanto prevede la campagna HImoVie, un progetto ideato da Arcobaleno Aids e realizzato in collaborazione con Anlaids Lazio e Lombardia grazie al contributo non condizionato di Gilead. L’iniziativa prevede … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.129 letture

7 I TIPI DI TUMORE PROVOCATI DAL CONSUMO DI ALCOL

Si è conclusa lo scorso 26 Settembre la campagna “Make Sense”, pensata per diffondere con maggior efficacia informazioni riguardante l’alcol e le patologie da esso implicate. L’iniziativa ha ovviamente grande importanza, soprattutto se paragonata al contesto in cui ormai vive … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.760 letture

SESSUALITA’ CONSAPEVOLE: Italia al 12° posto in Europa

Secondo una ricerca di Skuola.net e Società italiana della contraccezione – condotto su circa 7mila studenti tra gli 11 e i 25 anni, circa 1 ragazzo su 3 dichiara di essere sessualmente attivo ma l’11% non si protegge durante un … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.639 letture