Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

7 I TIPI DI TUMORE PROVOCATI DAL CONSUMO DI ALCOL

Si è conclusa lo scorso 26 Settembre la campagna “Make Sense”, pensata per diffondere con maggior efficacia informazioni riguardante l’alcol e le patologie da esso implicate. L’iniziativa ha ovviamente grande importanza, soprattutto se paragonata al contesto in cui ormai vive … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.800 letture

SESSUALITA’ CONSAPEVOLE: Italia al 12° posto in Europa

Secondo una ricerca di Skuola.net e Società italiana della contraccezione – condotto su circa 7mila studenti tra gli 11 e i 25 anni, circa 1 ragazzo su 3 dichiara di essere sessualmente attivo ma l’11% non si protegge durante un … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.684 letture

ALCOL NEGLI ALIMENTI

Pane a fette confezionato, merendine, dolci, bevande colorate e perfino la fonduta. Sono molti i cibi insospettabili che contengono piccole quantità di alcol. La sua presenza è segnalata in etichetta, ma non sempre ci si fa caso.

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 9.075 letture

QUELLE SERATE DEI GIOVANI CHE PORTANO ALLA “DRUNKORESSIA”

Sono 300 mila i giovani coinvolti nella nuova emergenza generazionale. Quattro bevande alcoliche in una sola serata rappresentano un alto rischio per la salute. Prima un aperitivo. Poi un calice di vino: magari bianco, in piena estate. Poi via con … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.592 letture

DIPENDENZA DA ALCOL E NEURONI – Risultati di uno studio

Disattivando nei topi un piccolo gruppo di neuroni, questi hanno perso totalmente la dipendenza da alcol. I ricercatori diretti da Giordano de Guglielmo presso The Scripps Research Institute in California hanno rilevato che disattivando nei topi un piccolo gruppo di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.683 letture

ALCOL E INFERTILITA’ NELLE DONNE

Quantità eccessive di alcol possono ridurre la fertilità nelle donne. Secondo uno Studio pubblicato dal British Medical Journal (Bmj), ne basterebbero 14 dosi settimanali, ovvero due al giorno per ridurre del 18% la possibilità di rimanere incinta.

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.668 letture

NATIVI DIGITALI E ADULTI NELL’APPROCCIO ALLA RETE – Risultati di una ricerca

Nel corso degli ultimi anni grande attenzione è stata dedicata alle Dipendenze “comportamentali”, il cui correlato neurofisiopatologico è risultato essere affine a quello delle più note sostanze psicoattive. Il clamore suscitato dalle problematiche legate al Gioco Patologico ha impressionato significativamente … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.905 letture

L’ALCOL MORTALE – Risultati di uno studio

Una recente ricerca scientifica ha scoperto che l’assunzione – anche moderata – di alcol è una causa diretta dell’insorgenza di tumori in diverse parti del corpo. Lo studio, a cura di Jennie Connor del Dipartimento di Medicina Preventiva e Sociale … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.513 letture

RAPPORTO GIOVANI 2016 SULLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA

Non una “generazione perduta”, piuttosto, una generazione “disorientata e dispersa”. Ma non “disillusa” e tantomeno “disperata”. Al contrario: gli italiani che nel 2016 hanno tra 18 e 32 anni vivono con fastidio ( e giustamente) l’etichetta stereotipata dei perdenti. Si … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.802 letture

L’IMPEGNO DELLA REGIONE TOSCANA CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

Raddoppiano (quasi) le risorse della Regione per sostenere i servizi e le politiche contro la violenza sulle donne. L’annunciano il presidente della Toscana Enrico Rossi, assieme alla vice presidente Monica Barni che detiene la delega alle pari opportunità. “Contro la … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.383 letture