Archivi categoria: TABAGISMO

I CENTRI ANTIFUMO IN ITALIA

Guida ai servizi territoriali per la cessazione dal fumo di tabacco (aggiornamento 2011) La guida, realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità, riporta l’elenco aggiornato al mese di dicembre 2011, delle strutture sanitarie che si occupano delle problematiche legate al tabagismo.

Pubblicato in GIOVANI, TABAGISMO | 2.173 letture

DOCUMENTARE L’IMPATTO DELLA CRISI SU CONSUMI E DIPENDENZE – materiali

Pubblichiamo i contributi dei relatori intervenuti al convegno “Documentare l’impatto della crisi su consumi, stili di vita e dipendenze“, che si è tenuto a Firenze il 26 giugno 2012 – Giornata Mondiale di Lotta alla Droga. V.Patussi – Car Firenze … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, PREVENZIONE, TABAGISMO | 1.973 letture

GLI EUROPEI ED IL TABACCO – indagine Eurobarometro

Ogni anno 695 mila europei muoiono prematuramente a causa del tabacco che, in termini economici, costa all’UE più di 100 miliardi di euro. Il tabacco rappresenta la principale causa di morte e di patologie evitabili in Europa, eppure fuma il … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 2.807 letture

CO-USO DI COCAINA E CANNABIS

Degli studiosi del Dipartimento di Psichiatria dell’Università della Calfornia hanno realizzato una review sul tema del co-uso di nicotina e cannabis, analizzando più di 160 articoli scientifici sull’argomento. La letteratura mostra che l’uso concomitante di nicotina e cannabis provoca l’esacerbazione … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 2.665 letture

ISS: FUMATORI E OBESI? PIU’ DIFFUSI TRA CETO MEDIO-BASSO

Abitudine al fumo, sedentarieta’ e obesita’ sono piu’ frequenti nelle persone con basso livello di istruzione e che riferiscono di avere molte difficolta’ economiche rispetto alle persone con alto livello socioeconomico.

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 2.899 letture

FUMO, SALUTE E SANITA’ – bando di concorso

L’Osservatorio Sanità e Salute, in collaborazione con l’Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OSSFAD) dell’Istituto Superiore di Sanità e ai sensi dell’articolo 3 del proprio Statuto, ha indetto un concorso per promuovere le buone pratiche cliniche nei centri antifumo. Il premio … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 1.961 letture

COMPORTAMENTI A RISCHIO E STILI DI VITA DEI GIOVANI TOSCANI

Comportamenti a rischio e stili di vita dei giovani toscani Ars Toscana Dicembre 2011 I risultati delle indagini EDIT 2005-2008-2011 Clicca QUI per scaricare il volume Approfondimento: sono disponibili le PRESENTAZIONI dei relatori del convegno “Il fascino del rischio alla guida tra gli … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 2.208 letture

FUMO PRECOCE E ALCOL TRA GLI ADOLESCENTI – LIBRO BIANCO 2011 SULLA SALUTE DEI BAMBINI

Tra gli adolescenti italiani è allarme fumo precoce e bevute eccessive. Secondo il Libro Bianco 2011 “La salute dei bambini. Stato di salute e qualità dell’assistenza della popolazione in età pediatrica nelle regioni italiane”, realizzato da l’Osservatorio Nazionale sulla Salute … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, TABAGISMO | 4.167 letture

SMETTERE DI FUMARE, PERDERE PESO, RIDURRE L’ALCOL: L’AIUTO È SUL WEB

Efficace e sempre più utilizzato l’auto-aiuto sul web: nessun contatto col terapista, ma i benefici superano gli svantaggi. Curare la dipendenza da tabacco o riuscire a dimagrire, prevenire la depressione post-partum o imparare come gestire il diabete. Questo e altro … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOCO D'AZZARDO, HIV/AIDS, TABAGISMO | 2.577 letture

TABAGISMO E GIOCO D’AZZARDO COMORBILITA’ – Revisione della letteratura

Le evidenze scientifiche dimostrano che la dipendenza da tabacco e da gioco d’azzardo in larga misura coesistono. Nonostante siano numerosi gli studi che documentano la comorbilità, studi realizzati su: campioni di giocatori patologici in trattamento, campioni prelevati dalla comunità, inchieste epidemiologiche, … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, TABAGISMO | 2.599 letture