Archivi autore: admin
BACCO, TABACCO E AZZARDO
Si chiama “Bacco, Tabacco e Azzardo. Non sprecare il tuo tempo!” il nuovo materiale informativo sui comportamenti d’abuso prodotto dal Centro Antifumo di Arezzo e realizzato dal Cedostar. Il volume si rivolge alla popolazione generale e verrà utilizzato in occasione … Continua a leggere
LA SALUTE DEI MIGRANTI IN TOSCANA
Il monitoraggio dei bisogni di salute della popolazione immigrata rappresenta una questione di particolare importanza per il sistema sanitario nazionale, al fine di compiere scelte di programmazione sanitaria e sociale centrate sui loro reali bisogni. L’Agenzia Regionale di Sanità Toscana … Continua a leggere
L’ATTEGGIAMENTO DEI GIOVANI EUROPEI VERSO LE DROGHE
Un nuovo sondaggio dell’Eurobarometro fotografa i comportamenti dei giovani europei (15-24 anni) nei confronti delle sostanze d’abuso, con un focus sulle “legal highs”, vale a dire le nuove sostanze che imitano gli effetti di droghe illecite e sono spesso vendute … Continua a leggere
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE “EX SMOKERS”
Chi si occupa di prevenzione e politiche di salute ha a che fare con un dato allarmante: in Europa 650 mila persone all’anno muoiono per colpa del tabacco. La Commissione Europea ha promosso la nuova campagna antifumo concentrandosi sui ragazzi, … Continua a leggere
GIOVANI E COMPORTAMENTI D’ABUSO
È uscito il quarto numero di “Cittadini in crescita”, rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale e punto di riferimento per la riflessione sulle politiche per l’infanzia e l’adolescenza. A pag. 55-58 è presente un articolo di Angela Me … Continua a leggere
HIV/AIDS E MTS: PROGETTO ARTEMIS
Sono ancora troppo pochi gli stranieri residenti in Italia che accedono ai servizi socio-sanitari. Da questo presupposto nasce Artemis (Associazionismo e Reti Territoriali per la Mediazione Interculturale sulla Salute) un progetto coordinato dal Centro Nazionale AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità … Continua a leggere
IL CNCA CONTESTA I DATI DEL DIPARTIMENTO ANTIDROGA
Il Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienza (CNCA) ha preso posizione contro i dati sul consumo di droga in Italia presentati dal Dipartimento Politiche Antidroga nella Relazione Annuale al Parlamento. COMUNICATO STAMPA CNCA
L’UTILIZZO DI KHAT IN EUROPA
Il khat identifica le foglie e i germogli teneri della pianta del khat (Catha edulis), che contiene sostanze stimolanti con proprietà anfetaminiche. Nell’Unione europea il consumo di khat è circoscritto agli immigrati provenienti dai paesi che circondano il Corno d’Africa … Continua a leggere
SALUTE DEI MINORI IN ISTITUTO PENALE
Approvato dalla giunta della Regione Toscana il percorso per la presa in carico, da un punto di vista sanitario, dei minori sottoposti a procedimento penale.
NUOVE DIPENDENZE, IN TOSCANA NUOVE RISPOSTE
Risposte assistenziali in grado di soddisfare i bisogni crescenti e sempre più differenziati delle persone con problemi di dipendenza, nuove strategie e azioni di prevenzione, integrazione sempre più stretta tra pubblico e privato, l’individuazione di nuove iniziative che rendano concreto … Continua a leggere