Archivi autore: redazione

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – “UNITE TO END VIOLENCE AGAINST WOMEN”

Il Comune di Siena, così come da decisione della Giunta tenutasi ieri pomeriggio, il prossimo 25 novembre, parteciperà alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, con iniziative volte a … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.056 letture

MALATTIE INFETTIVE: L’APPELLO DELL’OMS

Durante questo periodo in cui la pandemia da COVID-19 dilaga, causando la perdita di vite umane e sovvertendo i sistemi sanitari, noi – i membri del Regional Collaborating Committee on Accelerated Response to Tuberculosis, HIV and Viral Hepatitis (RCC-THV) nell’ambito … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.156 letture

HIV / AIDS : SCHEDA DI SINTESI

Sull’Hiv c’è ancora tanta disinformazione: dalle modalità di trasmissione del virus, alle prospettive di vita delle persone con Hiv. Grazie alle terapie, l’infezione da Hiv è oggi considerata un’infezione cronica che lascia spazio a progetti di vita personali, lavorativi e … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.527 letture

HIV e COVID-19

I dati scientifici attualmente disponibili non sono sufficienti per affermare che una persona con HIV (PLWHIV) abbia un maggiore rischio di contrarre l’infezione da nuovo coronavirus. Non ci sono quindi indicazioni specifiche per le persone con HIV, se non quella … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, HIV/AIDS | 1.401 letture

PANDEMIA – EFFETTI STORICI E SOCIALI

È arrivata (quasi) all’improvviso, in un anonimo giorno di inverno, e si è diffusa ovunque. Ha fatto paura, ha provocato migliaia di vittime e ha letteralmente paralizzato e trasformato la quotidianità. Per durata, impatto e conseguenze socio-sanitarie. Cambierà tutto e … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.049 letture

HIV, TB E COVID -19 IN SUB SAHARAN AFRICA

Sudafrica, rischio di morte per COVID-19 lievemente più alto nelle persone HIV+. Un’analisi condotta nella provincia del Capo Occidentale, in Sudafrica, ha evidenziato che la coinfezione con HIV fa lievemente aumentare il rischio di morte per COVID-19 e circa l’8% … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, HIV/AIDS | 942 letture

CORONAVIRUS e HIV: le raccomandazioni del Comitato tecnico sanitario per la lotta all’Aids

I dati scientifici attualmente disponibili non sono sufficienti per affermare che una persona con HIV (PLWHIV) abbia un maggiore rischio di contrarre l’infezione da nuovo coronavirus. Non ci sono quindi indicazioni specifiche per le persone con HIV, se non quella … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.046 letture

SALE GIOCHI, SCOMMESSE E BINGO: L’ENIGMA DELLA LOMBARDIA

Lo scorso 16 ottobre, con l’ordinanza n. 620 la Regione Lombardia, relativamente alle sale giochi, sale scommesse e sale bingo, stabiliva: Sono sospese le attività delle sale giochi, sale scommesse e sale bingo. È inoltre vietato l’uso delle “slot machine” … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOCO D'AZZARDO | 1.315 letture

EMCDDA – Relazione europea sulle droghe 2020 – SEQUESTRI RECORD DI COCAINA

Dall’analisi dell’Osservatorio Emcdda di Lisbona: allarmanti i sequestri record di cocaina e di grandi quantità di eroina e l’aumento di produzione di droghe sintetiche. L’elevata disponibilità di tutti i tipi di droghe, la produzione di droghe in Europa e le … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, COVID-19, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.253 letture

DIPENDENZA DA SOSTANZE PSICOATTIVE: CONDIZIONI PREDITTIVE, CORRELATI BIOLOGICI

Un crescente numero di evidenze consente oggi di identificare condizioni predittive rispetto ai disturbi da uso di sostanze, elementi che sono stati indicati nell’ambito di studi prospettici come più frequentemente presenti nei soggetti a rischio e che ricorrono assiduamente nella … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.251 letture