Archivi autore: redazione

“SONO DRUNKORESSICA, NON RIESCO A SMETTERE”

Quando l’alcol sostituisce il pasto quotidiano: i rischi di una doppia patologia. Sandra, 17 anni, nel periodo più bello della sua vita ha solo due nemici: lo specchio e il cibo. «Io voglio solo essere magra, accettata… accettarmi», questo il … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.320 letture

PERCHE’ I MORTI A CAUSA DELL’ALCOL NON FANNO NOTIZIA

Ogni anno in Italia 18.000 persone muoiono a causa dell’alcol. In dieci anni, in media, 180.000 persone sono decedute per le abitudini alcoliche: è come se ogni anno si dissolvessero in sequenza Comuni come Gaeta, Agropoli, Acquaviva della Fonti, Gallipoli, … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.037 letture

CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE “UN BICCHIERE IN MENO, UN MOMENTO IN PIÙ”

Il consumo di alcolici come fattore di rischio per la salute non interessa soltanto i giovani o i giovanissimi, come spesso si è portati a pensare. Secondo gli ultimi dati Istat, infatti, tra le persone con più di 65 anni … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.770 letture

ALCOHOL PREVENTION DAY 2014

Lo scorso 9 aprile 2014 si è svolto presso l’Istituto superiore di sanità la XXIII edizione dell’Alcohol Preventin Day, promosso e finanziato dal Ministero della salute, che rappresenta da anni un appuntamento di riferimento per le istituzioni, le società scientifiche … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.828 letture

DEPRESSIONE, GENERE E DIPENDENZA DA EROINA: I RISULTATI DI UNO STUDIO SPAGNOLO

Obiettivo dello studio è di determinare la prevalenza di recente (cioè relative agli ultimi 12 mesi) depressione in giovani consumatori di eroina, e di discernere i fattori associati alla depressione in questa popolazione, esaminando in particolare l’influenza del genere. Il … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 2.831 letture

SOSTANZE E COMPORTAMENTI SESSUALI: UNA RICERCA ITALIANA

Si tratta di uno studio italiano che investiga l’associazione fra uso di sostanze e comportamenti sessuali in un campione di poli-consumatori con problemi di abuso, reclutati in sette comunità terapeutiche. Il campione è costituito da 180 individui, diviso in due … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.888 letture

LE ESPERIENZE D’USO DELLE SOSTANZE IN UN CAMPIONE DI EX RECLUSI

Come facilmente intuibile, gli ex carcerati sono una componente di popolazione esposta a vari fattori di vulnerabilità, che riguardano anche il rischio di morte per overdose, specialmente nel periodo di poco successivo alla scarcerazione. L’obiettivo dello studio è di comprendere … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.848 letture

CEDRONEWS MARZO

E’ disponibile il numero di Marzo 2014 della Newsletter della Retecedro: NEWSLETTER MARZO 2014

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.776 letture

GIOVANI FUMATORI E PROFILO MOTIVAZIONALE, PARTE UNO STUDIO ITALIANO

E’ partito l’arruolamento di giovani fumatori (18-35 anni) da parte dell’Università di Milano Bicocca, con lo scopo di identificare caratteristiche di personalità, fattori predittivi, profili motivazionali tali da permettere l’identificazione di tipologie specifiche di abitudine al fumo, che potrebbero diventare … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 1.732 letture

LE DIRETTIVE EUROPEE SUL TABACCO SONO LEGGE

Il Parlamento Europeo ha approvato il 26 febbraio scorso le nuove direttive sul tabacco. Dopo un iter fatto di tanti passaggi legislativi, il testo è ora definitivo. In questo modo si è compiuto un passo decisivo nella direzione indicata dalla … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 2.106 letture