Archivi autore: redazione

PROGETTO SALUTE IN CARCERE. I DISTURBI DELLA VISTA

Il carcere produce malattia. Il carcere è una fabbrica di handicap. Il detenuto è condannato ad avere la vista corta. La vista si allontana dall’orizzonte e declina. Il 50% della popolazione detenuta dopo un anno denuncia disturbi visivi. Concorrono nel … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.282 letture

PER QUATTRO RAGAZZI SU DIECI IL CONSUMO DI ALCOL NON SI LIMITA AL WEEK-END

Quasi quattro ragazzi su dieci, a 15 anni, dichiarano di consumare abitualmente bevande alcoliche non soltanto nel weekend ma anche durante gli altri giorni della settimana. Lo sconcertante dato è stato diffuso dall’Asl di Como in occasione dell’Alcohol Prevention Day … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.858 letture

ANORESSIA, BULIMIA E DISTURBI PSICOLOGICI IN AUMENTO

In Italia si contano attualmente circa 3.000.000 soggetti vittime dei Disturbi del Comportamento Alimentare che costituiscono una delle emergenze sociali di maggiore interesse. Vengono chiamati Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.) tutte quelle patologie che presentano alterazioni malsane nel rapporto quotidiano con … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 4.883 letture

SOLO UN EURO A “CHUPITO”: LO SBALLO LOW COST GENOVESE

Ha grande successo tra i giovani che frequentano la movida. E’ un superalcolico a base di rum e succo di pera, da bere tutto d’un colpo. Il Comune di Genova definisce il fenomeno preoccupante e annuncia un giro di vite … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 5.119 letture

ALCOL: PIÙ STRESSATE LE DONNE CHE BEVONO TROPPO

Il consumo problematico di alcol è largamente diffuso tra gli studenti del college e può contribuire allo sviluppo della dipendenza nella tarda età adulta, soprattutto tra le donne. Uno studio condotto negli Stati Uniti ha voluto valutare la vulnerabilità alle … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 3.729 letture

IL SISTEMA DI CURE DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE: UN’ECCELLENZA ITALIANA

Il problema delle dipendenze patologiche è stato analizzato nel corso del convegno “Il sistema di cure delle dipendenze patologiche: un’eccellenza italiana”. Federserd ha evidenziato che le cure erogate sottraggono in un anno 1 mld e 700 milioni alla criminalità organizzata.

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.867 letture

LOTTA CONTRO L’EMERGENZA ALCOL

L’Agenzia Europea del Farmaco e la Commissione hanno dato il via libera alla vendita della pillola che inibisce il desiderio di bere. La Commissione europea, dopo l’ok dell’Agenzia Europea del Farmaco, ha dato il via alla vendita di Selincro, una … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.058 letture

IL TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA DA ALCOL POTREBBE SALVARE MIGLIAIA DI VITE

Migliaia di vite ogni anno potrebbero essere salvate in Europa se si facesse un uso più frequente delle terapie contro la dipendenza da alcol. Lo dimostra uno studio pubblicato su European Neuropsychopharmacology. L’alcolismo è una malattia cronica recidivante che solo … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.677 letture

PER L’ONU IL PROIBIZIONISMO HA GIA’ FALLITO

Il garante dei detenuti, Corleone, denuncia: comunità e Sert messi all’angolo. Protesta la lega anti-Aids. «Serpelloni ha confinato l’Italia tra i Paesi più arretrati e conservatori, mentre nel mondo si ragiona ormai a partire dal fallimento del proibizionismo denunciato dalla … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI, HIV/AIDS | 1.830 letture

ALCOL: GLI SPOT IN TV INFLUENZANO ANCHE I GIOVANISSIMI

Gli spot pubblicitari di bevande alcoliche piacciono  ai bambini e influenzano i giovanissimi rispetto al consumo. La conferma di questa relazione viene da uno studio pubblicato su Pediatrics da Jerry Grenard e colleghi della Graduate university di Claremont, in California, … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.922 letture