Archivi categoria: GIOVANI

ADOLESCENZA DIFFICILE E STRUTTURE CEREBRALI

La struttura cerebrale dei teen ager con gravi comportamenti antisociali, aggressivi e inclini al crimine, è diversa da quella dei loro coetanei normalmente ostili al mondo come è tipico dell’età.

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.217 letture

DROGHE: IL VADEMECUM PER GLI OPERATORI

Leopoldo Grosso, psicologo, psicoterapeuta e uno dei massimi esperti sui temi delle dipendenze, ha redatto un manuale per chi lavora nelle comunità per tossicodipendenti. Chi lavora nelle comunità per tossicodipendenti deve stare “sempre in allerta”, mai dare nulla per scontato … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 1.718 letture

I GIOVANI E LE SOSTANZE PSICOATTIVE. Dal policonsumo alla dipendenza

Negli ultimi anni il fenomeno dei consumi di sostanze psicoattive fra i giovani ha assunto una complessità tale da necessitare un cambiamento dei paradigmi di presa in carico e di gestione dei giovani consumatori che si rivolgono ai Ser.D. Federserd … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.713 letture

ALLARME DROGHE: STIMOLANTI PIU’ POTENTI E 100 NUOVE SOSTANZE

Droghe, allarme europeo: stimolanti più potenti e 100 nuove sostanze. I dati sono contenuti nella Relazione 2015 dell’Osservatorio europeo di Lisbona sulle droghe e le tossicodipendenze. In calo i sequestri e nuovi trattamenti per eroina, cresce la cannabis made in … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.209 letture

SMARTPHONE: LA NUOVA DROGA DEGLI ADOLESCENTI

Incollati incessantemente allo schermo di tablet, smartphone e computer, completamente assorbiti dai giochi, i video, le foto proposte dai dispositivi. Non riescono a farne a meno: «Per i piccoli è una droga». L’allarme arriva dai cardiologi e medici internisti italiani, … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 1.987 letture

MATERNITA’ E DIPENDENZE OGGI – Giornata di formazione

Nel lavoro attuale nell’ambito delle Dipendenze la complessità crescente delle domande che l’utenza pone richiede un adeguamento costante delle risposte da parte degli operatori dell’equipe, con particolare riferimento alla gestione di situazioni cliniche ad alta problematicità come quelle ad esordio … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.708 letture

RISCHIO AIDS PER CHI USA SOSTANZE

Lila: “In Italia rischio Aids per chi usa sostanze 15 volte superiore che in Europa”. La causa di questa situazione, spiega il presidente della Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids Massimo Oldrini, “è da ricercarsi nell’assenza di offerta dei … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.680 letture

DROGHE: MENO DETENUTI DOPO IL SUPERAMENTO DELLA FINI-GIOVANARDI

Libro bianco delle associazioni. Calano ingressi in carcere e reclusi per droga, ma urge la rideterminazione delle pene e una modifica radicale del testo unico sulle tossicodipendenze. Arrivano i primi segnali concreti di un cambio di rotta nelle politiche antidroga … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI, NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.671 letture

USO E DIPENDENZA DA DROGHE

Fra i 5 e i 20 anni di età ha luogo la maturazione del cervello. Nell’immagine è mostrato il processo maturativo del cervello umano: i colori rosso, giallo e verde indicano le aree di immaturità, mentre in blu sono indicate … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 3.513 letture

PIEMONTE: CONFRONTO CON I GIOVANI SULLE DIPENDENZE DA NUOVE TECNOLOGIE

Il progetto è stato realizzato dall’Azienda Sanitaria di Torino in collaborazione con la Cooperativa Stranaidea e si è rivolto agli allievi delle scuole medie e dei primi anni delle scuole superiori. Ai partecipanti è stato offerto uno scambio comunicativo per … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.792 letture