Archivi categoria: PREVENZIONE

UNA NUOVA DROGA OGNI SETTIMANA

Nel corso del 2011, nel territorio dell’Unione Europea, ogni settimana è stata identificata una nuova molecola psicoattiva, per un totale di 49 nuove droghe. Si tratta del numero più alto di sostanze psicotrope individuate dal 2009 ad oggi, grazie al … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE | 2.245 letture

VALUTARE I PROGETTI DI PREVENZIONE

Documentare i risultati ottenuti dai progetti implementati in ambito socio-sanitario è diventato ormai di centrale importanza nel dibattito pubblico, in particolare in un periodo di razionalismo economico esacerbato dalla pesante crisi. Per questa ragione ai promotori di progetti nel sociale, … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 1.862 letture

USO E ABUSO DI ALCOL IN ITALIA – Istat

Come ogni anno in occasione del mese di prevenzione alcologica l’Istat ha pubblicato il report “Uso e abuso di alcol in Italia”, che descrive i consumi nel nostro paese nel 2011.

Pubblicato in ALCOL, PREVENZIONE | 2.135 letture

DONNE & DROGHE: PREVENZIONE E TRATTAMENTO

La Commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione “Promoting strategies and measures addressing specific needs of women in the context of comprehensive and integrated drug demand reduction programmes and strategies”, la cui finalità è quella di incoraggiare tutti … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.966 letture

SOCIAL MEDIA E FARMACIE ONLINE, NUOVO ALLARME DELL’INCB

Le farmacie illegali online utilizzano i social media (ad esempio Facebook) per conquistare nuovi potenziali clienti tra le fila dei giovanissimi. A evidenziare questo nuovo fenomeno è l’International Narcotics Control Board (INCB) nella nuova relazione annuale per il 2011, organismo … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.745 letture

ADOLESCENTI E ALCOL: CHE FARE?

L’impatto sanitario e sociale dell’abuso di alcol è enorme, e il consumo eccessivo di alcol nei giovani è una piaga che causa gravissime conseguenze. Come intervenire? Sull’argomento la rivista Conoscere per Crescere ha ospitato il parere di Emanuele Scafato, Direttore … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, PREVENZIONE | 2.035 letture

I MESTIERI DELLA COCA

Secondo gli esperti, un lavoratore su cinque, nelle categorie più esposte, usa la cocaina per combattere stress e fatica, per ottenere prestazioni professionali di maggior durata e qualità. E’ la nuova frontiera della sostanza prima destinata al tempo libero e … Continua a leggere

Pubblicato in DOPING E FARMACODIPENDENZE, GIOVANI, PREVENZIONE | 2.336 letture

UN CALCIO ALL’ANTI-ZINGARISMO. PEER EDUCATION TRA I GIOVANI ROM

Avvalersi della prevenzione tra pari per suscitare una graduale forma di inclusione sociale delle etnie Rom e Sinte è un progetto ambizioso. Ma non impossibile visto che una rete interistituzionale creata a Palermo è riuscita a tradurre in realtà questo … Continua a leggere

Pubblicato in IMMIGRAZIONE, PREVENZIONE | 2.260 letture

RISPONDERE ALLE NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE

Nell’azione di contrasto alle nuove sostanze psicoattive gli Stati Europei incontrano ostacoli pratici e di natura legale. L’Agenzia sulle droghe di Lisbona (EMCDDA) ha pubblicato un documento informativo su questo tema, nel quale si sottolinea il ruolo strategico dei sistemi … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE | 2.261 letture

COMPORTAMENTI A RISCHIO E STILI DI VITA DEI GIOVANI TOSCANI

Comportamenti a rischio e stili di vita dei giovani toscani Ars Toscana Dicembre 2011 I risultati delle indagini EDIT 2005-2008-2011 Clicca QUI per scaricare il volume Approfondimento: sono disponibili le PRESENTAZIONI dei relatori del convegno “Il fascino del rischio alla guida tra gli … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 2.211 letture