Archivi categoria: PREVENZIONE
STUDIO PILOTA SUI PREZZI ALL’INGROSSO DELLE DROGHE IN EUROPA
La strategia antidroga dell’Unione europea per il periodo 2009-12 si pone l’obiettivo di produrre miglioramenti concreti riguardo alla conoscenza del traffico di droga.
UE: CONTRASTO ALLE DROGHE SINTETICHE
La Commissione Europea riunitasi a Strasburgo lo scorso 25 ottobre ha presentato un nuovo piano per far fronte al problema dell’immissione sul mercato europeo di numerose droghe sintetiche estremamente pericolose per la salute. Nel 2010 sono state ben 41 le … Continua a leggere
AGENZIA CAPITOLINA SULLE TOSSICODIPENDENZE – Relazione 2010
Roma – Il primo contatto con le sostanze stupefacenti avviene tra i 16 ed i 20 anni, ma si registrano casi di approccio alle sostanze in bambini di 9 anni. Questa baby-fascia raccoglie il 48,7% del totale. La stragrande maggioranza … Continua a leggere
VINCERE IL GIOCO D’AZZARDO: MANUALE DI AUTOAIUTO PER IL GIOCATORE CHE VUOLE SMETTERE
Disponibile on line un MANUALE PER SMETTERE DI GIOCARE realizzato dall’Azienda Azienda ULSS n. 8 – ASOLO (TV). Il manuale si rivolge ai giocatori eccessivi che vogliono astenersi dal gioco ed uscire dai problemi legati all’azzardo. Gli autori propongono un percorso di … Continua a leggere
PROGETTO “MORDI E FUGGI” PER LA SENSIBILIZZAZIONE DEI COMPORTAMENTI COMPULSIVI
Abuso di alcolici e droghe, dipendenza da internet e giochi al computer, problemi nell’alimentazione e la tendenza al gioco d’azzardo. In misura inferiore la dipendenza da sesso, la spericolatezza alla guida e lo shopping compulsivo. Sono i comportamenti a rischio … Continua a leggere
RIDUZIONE DEL CONSUMO DI ALCOLICI NEI GIOVANI LAVORATORI DEI RISTORANTI
Gli addetti nel campo della ristorazione hanno spesso alti tassi di alcolismo e di problemi l’alcol correlati. Uno studio, pubblicato sul Journal of study on alcohol and drugs, valuta la riduzione del consumo di alcolici e dei problemi legati al … Continua a leggere
FUMO, ALCOL E ASPETTATIVA DI VITA NELLE DONNE ITALIANE
Da una parte la crisi economica, che porta a preoccuparsi di meno di problematiche inerenti alla salute. Dall’altra l’assunzione sempre più frequente di stili di vita non salutari, come il consumo di alcol e il vizio del fumo, che negli … Continua a leggere
FENOMENO ‘LEGAL HIGHS’
Il mephedrone è la più nota fra le “legal highs” droghe che rispondono a un mercato in rapida evoluzione. Questa sostanza è stata notificata dal sistema di allerta rapida dell’EMCDDA fin dal 2008, ma le ricerche sui contesti di consumo … Continua a leggere
ETA’, FATTORI GENETICI E INIZIAZIONE DEL CONSUMO DI CANNABIS
I fattori genetici possono influenzare la propensione ad usare cannabis? Una recente meta-analisi sugli studi dedicati all’inizio del consumo di cannabis fra gli adolescenti e i giovani ha evidenziato che tali fattori influenzano l’uso della cannabis nel 48% dei maschi … Continua a leggere
GAMBLING DALLA CURA ALLA PREVENZIONE
Sono stati pubblicati gli Atti del Corso di formazione di II livello della Regione Toscana “E’ ancora un gioco? Gambling: dalla cura alla prevenzione” svoltosi ad Arezzo nell’anno 2009/2010. Il testo è scaricabile dal sito del Cedostar