Archivi categoria: SOSTANZE PSICOATTIVE

GLI EFFETTI ESPLOSIVI DI ALCOL E DROGHE: l’omicidio di Roma

“Il policonsumo di alcol e sostanze psicotrope può favorire, in particolari situazioni sociali, azioni aggressive e violente, come quelle che hanno portato all’uccisione di un ragazzo a Roma”. Lo ha detto all’AGI lo psichiatra Alfio Lucchini, past presidente di Federserd … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.640 letture

MORTALITÀ PRECOCE: ALCOL, FUMO E SOVRAPPESO MINACCIANO ANCORA L’EUROPA

I passi avanti fatti nella Regione Europea dell’Oms non sono all’altezza delle aspettative. Migliorare la salute e il benessere dei cittadini europei è un obiettivo che i 53 stati membri della Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) si sono … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.678 letture

MATERNITA’ E DIPENDENZE OGGI – Giornata di formazione

Nel lavoro attuale nell’ambito delle Dipendenze la complessità crescente delle domande che l’utenza pone richiede un adeguamento costante delle risposte da parte degli operatori dell’equipe, con particolare riferimento alla gestione di situazioni cliniche ad alta problematicità come quelle ad esordio … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.710 letture

DROGA: IL LAVORO DI “CIRCOLANDO” TRA BOTTIGLIETTE D’ACQUA E ASSISTENZA IN DISCOTECA

Ogni sabato sera sono in un locale diverso della riviera romagnola per fare prevenzione e prestare aiuto a chi si sente male. Sono gli operatori della coop Centofiori che gestisce il progetto “Circolando”, voluto dell’Ausl Romagna di Rimini. I sabato … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.706 letture

DIPENDENZA DA SOSTANZE E SUICIDIO

Le tendenze suicidarie rappresentano un problema significativo in alcune tipologie di soggetti, con dati della letteratura scientifica che riportano come fino al 40% dei soggetti che cercano un trattamento per la dipendenza da alcol o droghe, abbiano una storia di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOCO D'AZZARDO, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.879 letture

PARI & IMPARI – Risultati di una ricerca

L’85% dei ragazzi beve alcol nei fine settimana, il 75% consuma cannabis, questi i risultati di una ricerca condotta tramite questionari anonimi a Roma che ha coinvolto studenti tra i 12 e 18 anni. Dai dati emerge che il 18% … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.745 letture

RAPPORTO 2013 SULLE DIPENDENZE IN AREA METROPOLITANA

L’ Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche della AUSL di Bologna ha pubblicato il Rapporto 2013 sulle dipendenze in area metropolitana, quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti, alcolisti e giocatori d’azzardo patologici, attività dei servizi e relativi approfondimenti. RAPPORTO 2013 sulle dipendenze in area … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.936 letture

ATLANTE DELLE DIPENDENZE

Segnaliamo un nuovo volume, Atlante delle Dipendenze, curato da Leopoldo Grosso e Francesca Rascazzo. L’arcipelago delle dipendenze si estende a dismisura: droghe naturali e sintetiche, psicofarmaci, alcol, tabacco ma anche gioco d’azzardo, lavoro, acquisti compulsivi, sesso, cibo, Internet e via … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.043 letture

POCHI DATI SULLE CONSEGUENZE SANITARIE

L’Agenzia Regionale di Sanità (ARS) della Toscana ha realizzato un report che descrive i mutamenti del fenomeno delle dipendenze nella nostra Regione. Il documento descrive uno scenario più ampio di quello finora documentato dalle indagini Edit e Espad e dai … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.256 letture

SESSO, DROGA E ALCOL TRA I GIOVANI: PIÙ LIBERI MA CONFUSI – Risultati di una ricerca

Considerano la droga un grosso problema ma sottovalutano i rischi dell’alcol e della dipendenza da Internet. Non hanno idee troppo chiare in tema di educazione sessuale e rapporti non protetti. Sono abbastanza informati su quanto accade nel mondo ma non … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.077 letture