Archivi categoria: TABAGISMO
31 MAGGIO 2016: GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO
GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2016 Get ready for plain packaging Pronti per il confezionamento anonimo XVIII CONVEGNO NAZIONALE – TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 31 maggio 2016 GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO World no-tobacco day 2016
SPORT, DIETA, NIENTE FUMO E ALCOL: RISCHIO TUMORI CALA DEL 40%. I DATI IN ITALIA
E’ lo stile di vita sano il rimedio più efficace per contrastare i tumori. E’ quanto emerge da un nuovo studio della prestigiosa Harvard Medical School di Boston che ha esaminato i dati sulla salute di 140.000 persone. Secondo i … Continua a leggere
IN AUMENTO LE DONNE FUMATRICI: in venti anni +36% del cancro al polmone
Quasi una donna italiana su quattro (il 23%) è tabagista; non senza conseguenze – ovviamente pessime – sulla salute: per esempio, se tra gli uomini l’incidenza del tumore del polmone è diminuita del 20% fra il 1999 e il 2010, … Continua a leggere
LE SIGARETTE CON POCA NICOTINA AIUTANO A SMETTERE DI FUMARE
Sigarette con un contenuto ridotto di nicotina per smettere di fumare. Un metodo sperimentato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pittsburgh che potrebbe aprire una nuova via alla lotta contro il tabagismo. Lo studio, pubblicato sul The New England … Continua a leggere
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO IL CANCRO
Giornata internazionale contro il cancro. Aiom e Lilt aderiscono alla campagna #WeCanICan. 40% dei decessi evitabili con prevenzione. Fumo è il Big Killer da sconfiggere. Le neoplasie ogni anno in tutto il mondo provocano oltre 8 milioni di vittime.
NUOVE NORME ANTIFUMO
Stop a fumo in auto con minori e donne in gravidanza. Sigarette proibite fuori dagli ospedali. Multe per chi getta cicche in strada. Dal 2 febbraio in vigore le nuove norme. Queste alcune delle misure del decreto che recepisce la … Continua a leggere
MORTALITÀ PRECOCE: ALCOL, FUMO E SOVRAPPESO MINACCIANO ANCORA L’EUROPA
I passi avanti fatti nella Regione Europea dell’Oms non sono all’altezza delle aspettative. Migliorare la salute e il benessere dei cittadini europei è un obiettivo che i 53 stati membri della Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) si sono … Continua a leggere
DIECI MILIONI DI FUMATORI – CAMPAGNA COMUNICAZIONE “Ma che sei scemo?”
E’ la prima causa di morte, più dell’alcol, delle droghe, degli incidenti stradali, degli omicidi e dei suicidi. Il ministero della Salute dà il via ad una campagna di comunicazione “Ma che sei scemo?” “improntata sulla leggerezza e sulla simpatia”. … Continua a leggere
IL FUMO NEI CONTESTI DIFFICILI: dove si fuma di più ed è più difficile smettere
L’uso del fumo di tabacco rimane epidemico, soprattutto nei Paesi industrializzati e nei pazienti fragili, cioè in coloro che presentano una co-morbidità psichiatrica e/o una co-dipendenza. Il trattamento del tabagismo, d’altra parte, rimane negletto ed ancora oggi sono pochi i pazienti dipendenti da … Continua a leggere
FUMO PASSIVO, 8 ITALIANI SU 10 IGNORANO CHE PROVOCA IL CANCRO
Il 25% della popolazione italiana è esposto ai pericoli del fumo passivo e 8 cittadini su 10 non sanno che provoca il cancro del polmone. Il 71% fuma regolarmente in luoghi chiusi, mentre per il 43% smettere con le sigarette … Continua a leggere