Archivi categoria: TABAGISMO
INQUINAMENTO E FUMO PASSIVO SI VEDONO NEI POLMONI DEI BAMBINI
La campagna Healthy Lungs for Life consiglia come difendersi I dati di uno studio che sarà presentato al prossimo congresso della European Respiratory Society. I bambini esposti a livelli elevati di inquinamento dell’aria e al fumo passivo mostrano sintomi precoci … Continua a leggere
GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO: CRESCE L’APPEAL TRA LE DONNE
Rispetto allo scorso anno le fumatrici sono un milione in più. In Italia i fumatori sono 11,7 milioni, il 22,3% della popolazione totale. Dal bilancio dell’Istituto Superiore di Sanità: “I divieti sul fumo hanno cambiato le abitudini. Adesso bisogna continuare … Continua a leggere
SINTESI DEL RAPPORTO OSSFAD SUL FUMO DA TABACCO
L’Ossfad del Centro Nazionale Dipendenza e Doping dell’Iss, in occasione della Giornata Mondiale senza tabacco dello scorso 31 maggio, ha diffuso i risultati di un report sul fumo, di cui si riporta una sintesi. “Il consumo. Sono 11,7 milioni i … Continua a leggere
LE E-CIG NON ALLONTANANO GLI ADOLESCENTI DAL FUMO – Studio USA
Le e-cig fanno effettivamente fumare meno sigarette, ma non aiutano a smettere. Non solo; tra gli adolescenti questi device elettronici possono avere un appeal maggiore delle sigarette tradizionali, inducendo a svapare anche chi non sarebbe propenso all’uso di tabacco.
GIOVANI: IN CALO ALCOL E FUMO, STABILE BINGE DRINKING
Tra gli studenti europei di 15-16 anni diminuisce il consumo di alcol e tabacco, ma cresce il fenomeno del “binge drinking”. Questi sono solo alcuni dei risultati pubblicati nell’ultimo rapporto del progetto Espad (European School Survey Project on Alcohol and … Continua a leggere
GENITORI ASSENTI: FIGLI PIÙ PROPENSI AD ALCOL E FUMO – Risultati di una ricerca
Quanto conta la presenza dei genitori nella vita dei figli? Una ricerca inglese ha verificato il legame esistente tra genitori assenti durante l’infanzia e la propensione ad alcol e fumo fin dalla più tenera età.
ADOLESCENTI EUROPEI E DIPENDENZE – Risultati del Rapporto Espad
In calo sigarette e alcol, stabile il consumo di droghe. Le nuove sostanze psicoattive prendono il posto delle tradizionali anfetamine, ecstasy e cocaina. Ma la cannabis resta la preferita: in Italia il 27 per cento dei ragazzi l’ha provata almeno … Continua a leggere
UNA COSA E’ IL FUMO, UN’ALTRA E’ LO SVAPO
«Significativamente meno dannose del fumo». Dopo una lunga serie di studi il verdetto sulle sigarette elettroniche annunciato dalla Public Helath England, l’Agenzia di Sanità Pubblica inglese, si avvicina molto a una piena assoluzione. E anche se sono previste ulteriori indagini, … Continua a leggere
LA SIGARETTA MANDA IN FUMO I BATTERI BUONI
Il fumo di sigaretta altera la composizione del microbioma orale, danneggiando soprattutto i batteri che hanno effetti benefici sulla salute. A dimostrarlo è uno uno studio pubblicato recentemente sull’International Society for Microbial Ecology Journal da un gruppo di ricercatori del … Continua a leggere
“OGNI VOLTA CHE ACCENDI UNA SIGARETTA, TI COLPISCI DA SOLO”
I tiratori del poligono di Milano sparano, a loro insaputa, su un bersaglio insolito: una tavola anatomica del torace umano. I proiettili che vanno a segno colpiscono il cuore o i polmoni. È l’originale campagna della Lega Italiana per la … Continua a leggere