I molti riferimenti agli alcolici nei pezzi di musica rap fanno effetto sugli ascoltatori teen-ager, aumentando il loro consumo di spiriti in bottiglia.
E’ quanto rileva una ricerca dell’Università di Pittsburgh (USA), diretta dal dottor Brian Primack e pubblicata sulla rivista Addiction.