Archivi autore: redazione
Porre fine alle disuguaglianze per sconfiggere l’AIDS entro il 2030
Porre fine alle disuguaglianze e rimettersi rapidamente in carreggiata per raggiungere l’obiettivo della sconfitta dell’AIDS entro il 2030: è questa, in sintesi, la parola d’ordine che giunge dal Meeting ONU ad alto livello sull’AIDS, High Level Meeting, svoltosi a New … Continua a leggere
OFFERTA DI GIOCO E SVILUPPO DI PROBLEMATICITA’: QUALE RELAZIONE?
Proponiamo una sintesi di un articolo a cura di Mauro Croce pubblicato sulla rivista ALEA BULLETIN IX – 2/2021 nel quale l’autore analizza la relazione esistente tra l’offerta di gioco e l’incidenza della patologia. L’autore passa in rassegna alcuni studi e … Continua a leggere
RIPARLIAMO DI ALCOL. Confronto tra professionisti su percorsi terapeutici e proposte per il futuro – Webinar 14 ottobre 2021
Segnaliamo un webinar organizzato da Federserd sull’alcoldipendenza. In questo webinar ci si sofferma su alcune conseguenze dell’uso eccessivo di alcol in termini di salute e sulle azioni di sanità pubblica conseguenti. I noti pericoli del consumo alcolico possono portare a … Continua a leggere
IMPATTO ORGANIZZATIVO, GIUDIZIARIO ED ECONOMICO DELLA TOSSICODIPENDENZA- FeDerSerD segnala studio condotto da C.R.E.A.
FeDerSerD segnala studio condotto da C.R.E.A. – Impatto organizzativo, giudiziario ed economico della tossicodipendenza Supplemento di Mission – Italian Quarterly Journal of Addiction, con i risultati di uno studio (allegato) sull’ “Impatto organizzativo, giudiziario ed economico della tossicodipendenza” curato da … Continua a leggere
LA SALUTE DI CHI CONSUMA DROGHE E LA SALUTE MENTALE – Summer School
Summer School 2021 – 2-3-4 settembre 2021 – on line su piattaforma Zoom La salute di chi consuma droghe e la salute mentale Saperi critici a confronto per una alternativa alla patologizzazione link per le iscrizioni: https://bit.ly/FD_SummerSchool2021
ANSIA DI ANDARE A SCUOLA SEMPRE PIU’ DIFFUSA TRA I GIOVANI
Sono tanti i ragazzi che, soprattutto in questa fase, hanno sperimentato ansia o paura di andare a scuola, manifestando una resistenza a frequentare le lezioni e provando disagio ad affrontare le relazioni con compagni e insegnanti oppure le verifiche e … Continua a leggere
AIDS 2020: la PrEP previene tre quarti delle infezioni da HIV
Un ampio studio sull’offerta della PrEP (profilassi pre-esposizione, ossia l’assunzione regolare di farmaci a scopo di prevenzione) in 16 comunità in Kenya e Uganda ha evidenziato una diminuzione del 74% negli eventi di infezione da HIV nei partecipanti appartenenti a … Continua a leggere
DISTURBI ALIMENTARI E PANDEMIA
L’anno pandemico non ha alterato solo le relazioni con gli altri. Anche il rapporto con sé stessi e con il proprio corpo è stato influenzato dalla crisi sanitaria ancora in corso, con importanti conseguenze sul piano psicologico. Oltre il 30% … Continua a leggere
GLI EFFETTI DEGLI ZUCCHERI SULLA MEMORIA E SULL’APPRENDIMENTO
Un consumo di zuccheri eccessivo, e quindi un elevato livello di glucosio nel sangue simile a quello dei diabetici non compensati e di chi segue diete ipercaloriche, deteriora le capacità cognitive e di memorizzazione, intaccando le riserve di cellule staminali … Continua a leggere
PARENTAL ABUSE: ADOLESCENTI VIOLENTI CONTRO I GENITORI – UN FENOMENO EMERGENTE
Il parental abuse, o violenza filio-parentale è un fenomeno sottostimato. Sono molti gli adolescenti che minacciano, aggrediscono e cercano di imporre il proprio potere e controllo nella relazione con i genitori. Si tratta di un fenomeno emergente che la letteratura scientifica … Continua a leggere


