Archivi autore: redazione

ANSIA DI ANDARE A SCUOLA SEMPRE PIU’ DIFFUSA TRA I GIOVANI

Sono tanti i ragazzi che, soprattutto in questa fase, hanno sperimentato ansia o paura di andare a scuola, manifestando una resistenza a frequentare le lezioni e provando disagio ad affrontare le relazioni con compagni e insegnanti oppure le verifiche e … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 840 letture

AIDS 2020: la PrEP previene tre quarti delle infezioni da HIV

Un ampio studio sull’offerta della PrEP (profilassi pre-esposizione, ossia l’assunzione regolare di farmaci a scopo di prevenzione) in 16 comunità in Kenya e Uganda ha evidenziato una diminuzione del 74% negli eventi di infezione da HIV nei partecipanti appartenenti a … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 589 letture

DISTURBI ALIMENTARI E PANDEMIA

L’anno pandemico non ha alterato solo le relazioni con gli altri. Anche il rapporto con sé stessi e con il proprio corpo è stato influenzato dalla crisi sanitaria ancora in corso, con importanti conseguenze sul piano psicologico. Oltre il 30% … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 868 letture

GLI EFFETTI DEGLI ZUCCHERI SULLA MEMORIA E SULL’APPRENDIMENTO

Un consumo di zuccheri eccessivo, e quindi un elevato livello di glucosio nel sangue simile a quello dei diabetici non compensati e di chi segue diete ipercaloriche, deteriora le capacità cognitive e di memorizzazione, intaccando le riserve di cellule staminali … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI | 814 letture

PARENTAL ABUSE: ADOLESCENTI VIOLENTI CONTRO I GENITORI – UN FENOMENO EMERGENTE

Il parental abuse, o violenza filio-parentale è un fenomeno sottostimato. Sono molti gli adolescenti che minacciano, aggrediscono e cercano di imporre il proprio potere e controllo nella relazione con i genitori.  Si tratta di un fenomeno emergente che la letteratura scientifica … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.007 letture

LE CONSEGUENZE PSICOLOGICHE DELLA DAD

A causa dell’emergenza sanitaria per il Covid-19, anche quest’anno gli studenti hanno dovuto adattarsi a lunghi periodi di didattica a distanza. La DAD (didattica a distanza) offre sicuramente grandi opportunità ai ragazzi che non possono recarsi a scuola a causa … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI | 743 letture

LOCKDOWN E PSICOTERAPIA A DISTANZA: come cambia la cura attraverso lo schermo

L’emergenza sanitaria ha imposto una modalità di lavoro a distanza, spesso mai precedentemente adottata e, in taluni casi anche guardata con diffidenza. A quindici psicoterapeuti di diversa esperienza ed orientamento teorico è stata somministrata un’intervista sulle variazioni della relazione, della tecnica e … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 797 letture

TERAPIE ONLINE: Indagine sulle rappresentazioni degli psicologi durante la pandemia da COVID-19

L’arrivo improvviso del Covid-19 ha costretto la maggior parte dei clinici ad utilizzare una diversa modalità di presa in carico rivedendo le proprie opinioni sull’utilizzo delle terapie da remoto. Nei mesi di febbraio e marzo 2021 è stata condotta un’indagine … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 751 letture

CARCERE: A CHE PUNTO SIAMO?

Carcere: a che punto siamo ? martedì 27 Luglio 2021 ore 14.00 – 16.30 Link per iscriversi e partecipare: https://forms.gle/FboyhJdVJJRW9Jfw8

Pubblicato in CARCERE | 736 letture

EMCDDA: EFFICACIA DEGLI INTERVENTI BREVI SULL’USO DELL’ALCOL NEGLI ADOLESCENTI

In un articolo pubblicato dall’EMCCDA si evidenziano i risultati delle recenti revisioni sistematiche sulle best practices. Tra i programmi scolastici per migliorare la salute del mentale e il benessere e ridurre i rischi, gli interventi di psicologia positiva – che … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 846 letture