Archivi autore: redazione
INSTAGRAM: FUNZIONAMENTO E MECCANISMI DI DIPENDENZA
Proponiamo una sintesi di un articolo redatto da ProjectFun, una community italiana sulla gamification. L’autore si propone di spiegare i meccanismi che creano dipendenza da Instagram e che rendono le storie così coinvolgenti.
INDAGINE CONOSCITIVA DIPENDENZE PATOLOGICHE TRA I GIOVANI: audizioni in Commissione Infanzia
E’ in costante aumento l’uso di droghe tra gli adolescenti, ma i servizi pubblici e le comunità terapeutiche non riescono ad intercettare questo bisogno inespresso, e sempre più sommerso, delle dipendenze giovanili. Il mercato degli stupefacenti è cambiato diventando sempre … Continua a leggere
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – “UNITE TO END VIOLENCE AGAINST WOMEN”
Il Comune di Siena, così come da decisione della Giunta tenutasi ieri pomeriggio, il prossimo 25 novembre, parteciperà alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, con iniziative volte a … Continua a leggere
MALATTIE INFETTIVE: L’APPELLO DELL’OMS
Durante questo periodo in cui la pandemia da COVID-19 dilaga, causando la perdita di vite umane e sovvertendo i sistemi sanitari, noi – i membri del Regional Collaborating Committee on Accelerated Response to Tuberculosis, HIV and Viral Hepatitis (RCC-THV) nell’ambito … Continua a leggere
HIV / AIDS : SCHEDA DI SINTESI
Sull’Hiv c’è ancora tanta disinformazione: dalle modalità di trasmissione del virus, alle prospettive di vita delle persone con Hiv. Grazie alle terapie, l’infezione da Hiv è oggi considerata un’infezione cronica che lascia spazio a progetti di vita personali, lavorativi e … Continua a leggere
HIV e COVID-19
I dati scientifici attualmente disponibili non sono sufficienti per affermare che una persona con HIV (PLWHIV) abbia un maggiore rischio di contrarre l’infezione da nuovo coronavirus. Non ci sono quindi indicazioni specifiche per le persone con HIV, se non quella … Continua a leggere
PANDEMIA – EFFETTI STORICI E SOCIALI
È arrivata (quasi) all’improvviso, in un anonimo giorno di inverno, e si è diffusa ovunque. Ha fatto paura, ha provocato migliaia di vittime e ha letteralmente paralizzato e trasformato la quotidianità. Per durata, impatto e conseguenze socio-sanitarie. Cambierà tutto e … Continua a leggere
HIV, TB E COVID -19 IN SUB SAHARAN AFRICA
Sudafrica, rischio di morte per COVID-19 lievemente più alto nelle persone HIV+. Un’analisi condotta nella provincia del Capo Occidentale, in Sudafrica, ha evidenziato che la coinfezione con HIV fa lievemente aumentare il rischio di morte per COVID-19 e circa l’8% … Continua a leggere
CORONAVIRUS e HIV: le raccomandazioni del Comitato tecnico sanitario per la lotta all’Aids
I dati scientifici attualmente disponibili non sono sufficienti per affermare che una persona con HIV (PLWHIV) abbia un maggiore rischio di contrarre l’infezione da nuovo coronavirus. Non ci sono quindi indicazioni specifiche per le persone con HIV, se non quella … Continua a leggere
SALE GIOCHI, SCOMMESSE E BINGO: L’ENIGMA DELLA LOMBARDIA
Lo scorso 16 ottobre, con l’ordinanza n. 620 la Regione Lombardia, relativamente alle sale giochi, sale scommesse e sale bingo, stabiliva: Sono sospese le attività delle sale giochi, sale scommesse e sale bingo. È inoltre vietato l’uso delle “slot machine” … Continua a leggere