Archivi autore: redazione
MODIFICHE IN ARRIVO PER IL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI IN CARCERE
Sul Quotidiano della Sanità, Mario Iannucci e Gemma Brandi commentano il Decreto legislativo di riforma dell’ordinamento penitenziario, che potrebbe determinare importanti cambiamenti nel trattamento del paziente psichiatrico autore di reato. Iannucci e Brandi esprimono un giudizio complessivamente critico della proposta, … Continua a leggere
DIPENDENZA DA PSICOFARMACI E CARCERI: UN MIX ESPLOSIVO
L’uso e abuso di psicofarmaci rappresenta, all’interno degli istituti penitenziari, uno dei problemi maggiormente avvertiti tanto dai detenuti che dal personale. Sebbene non esistano indagini su scala nazionale, dati parziali disponibili attestano che il consumo di psicofarmaci rappresenta una pratica … Continua a leggere
LA PERCEZIONE ALTERATA DEI FUMATORI RISPETTO ALLE MALATTIE FUTURE
Una ricerca effettuata dall’Università di Milano-Bicocca e dall’Università del Surrey, pubblicata dal Journal of Cognitive Psychology, analizza la percezione del rischio di malattie future associate al tabagismo dei fumatori, ponendola a confronto con quelle dei non fumatori. I ricercatori hanno … Continua a leggere
PROGETTO BAONPS – DISPONIBILI ON LINE LE VIDEO LEZIONI SUL DRUG CHECKING
Progetto Baonps: disponibili online le video lezioni sul drug checking L’iniziativa, di cui il CNCA è partner, propone la prima sperimentazione del drug checking in Italia Be Aware on Night Pleasure Safety (B.A.O.N.P.S) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea … Continua a leggere
BASTA AZZARDO SENZA REGOLE! Appello ai candidati alle elezioni politiche 2018
Il gioco d’azzardo è diventato in pochi anni uno dei settori più rilevanti dell’economia italiana. Il fatturato, ormai, sfiora i 100 miliardi di euro annui. Ma, con il crescere del fenomeno, sono anche aumentati – in modo esponenziale – i … Continua a leggere
INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI. CAMPAGNA MINISTERO DELLA SALUTE
Sono 1 milione al giorno le nuove infezioni a livello globale. In Italia la fascia d’età più a rischio è quella dei giovani tra i 15 e i 24 anni. E proprio ai giovani si rivolge la campagna di Comunicazione … Continua a leggere
NUOVE DROGHE PSICOATTIVE. IN CRESCITA I DISTURBI MENTALI ASSOCIATI A USO DI SOSTANZE
Cocaina, cannabis ‘rafforzata’ e anfetamine, nelle loro ormai infinite varianti, sono sempre più una criticità, soprattutto tra i giovani. E la “doppia diagnosi” è così frequente da richiedere una riforma vera dei Dipartimenti di salute mentale e SerD. Pronta una … Continua a leggere
USO E ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ILLEGALI – Aggiornamenti, tendenze e nuovi pattern
Uso e abuso di sostanze psicotrope illegali è una pubblicazione della serie In Cifre ARS e fa il punto della situazione relativamente al fenomeno con l’obiettivo di indagare e comprendere l’entità del consumo di sostanze illegali e del gioco d’azzardo nella popolazione … Continua a leggere
A TORINO NASCERA’ IL CENTRO MULTIDISCIPLINARE PER LA SALUTE SESSUALE
In Piemonte continua a scendere il numero delle persone che scoprono di aver contratto l’Hiv. Nel 2016 sono stati 255. Per dare attuazione a quanto predisposto dal nuovo Piano nazionale Aids 2017-2019, la Regione annuncia un nuovo progetto che vedrà … Continua a leggere
HIV/AIDS: STOP ALL’EPIDEMIA ENTRO IL 2030.
HIV/AIDS: stop all’epidemia entro il 2030. Ecco la strategia, le linee guida e i consigli dell’Oms. A metà del 2017, 20,9 milioni di persone affette da HIV stavano ricevendo l’ART (trattamento antiretrovirale): una copertura globale del 53% di adulti e … Continua a leggere


