Archivi autore: redazione
GRAVIDANZA, LINEE GUIDA PER LA DIAGNOSI DI “SPETTRO DEI DISTURBI FETO-ALCOLICI”
Il National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism (NIAAA), istituto statunitense che si occupa dei problemi legati all’alcolismo, ha affidato ad un gruppo di esperti il compito di redigere una serie aggiornata di linee guida per la diagnosi dello “spettro … Continua a leggere
INQUINAMENTO E FUMO PASSIVO SI VEDONO NEI POLMONI DEI BAMBINI
La campagna Healthy Lungs for Life consiglia come difendersi I dati di uno studio che sarà presentato al prossimo congresso della European Respiratory Society. I bambini esposti a livelli elevati di inquinamento dell’aria e al fumo passivo mostrano sintomi precoci … Continua a leggere
HIV, ALLARME OMS: UNA PERSONA SU DIECI E’ RESISTENTE AI FARMACI
Il 10% delle persone in terapia antiretrovirale ha sviluppato un ceppo del virus resistente ai farmaci più comuni. Se non si interviene subito entro 5 anni si potrebbero avere 135 mila morti in più e 105 mila nuove infezioni.
PREVENIRE LE MORTI PER OVERDOSE DA OPPIACEI – Ricerca
Prevenire le morti per overdose da oppiacei. Il modello italiano di distribuzione del naloxone è il titolo di una ricerca realizzata da Fuoriluogo sull’esperienza italiana di distribuzione del naloxone ai consumatori e nella comunità sociale (Take Home Naloxone – THN). … Continua a leggere
LO STRESS CHE MODIFICA IL CERVELLO
L’aumento dello stress può causare cambiamenti nel centro di ricompensa del cervello, che possono poi portare ad un aumento del consumo di alcol, secondo un nuovo studio, con implicazioni per il disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Nello studio, i ricercatori … Continua a leggere
LA PSICOLOGIA DI INTERNET – libro di Patricia Wallace
La psicologia dei social, ecco perché sul web cambiamo personalità. “La psicologia di Internet”, il libro di Patricia Wallace che indaga come la rete abbia stravolto il nostro modo di comportarci e di interfacciarci con gli altri.
DROGA NELLE SCUOLE. QUESTION TIME DI FEDELI – Coordinare attività messe in campo con famiglie e società per arginare il fenomeno
“Occorre che la scuola interagisca con le famiglie, con le altre istituzioni e amministrazioni a ciò deputate, per fornire modelli educativi e stili di vita, e soprattutto per fare acquisire ai nostri ragazzi conoscenza e consapevolezza dei danni che derivano … Continua a leggere
LA SOLITUDINE FA MALE ALLA SALUTE
Aumenterebbe il rischio di ictus e problemi di cuore, le due principali cause di morte nei paesi industrializzati. A confermarlo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Health.
RELAZIONI SOCIALI E LONGEVITA’ – Risultati di due studi
Diversi studi hanno già suggerito quanto salde relazioni sociali aiutino la nostra salute. Ora la conferma dalla conferenza annuale dell’American Psychological Association. La solitudine è collegata alla maggior insorgenza di malattie, mentre “una più vasta rete sociale” riduce del 50% … Continua a leggere
GIOVANI E INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI – Dati CENSIS
Ogni anno, nel mondo, vi sono 340 milioni di nuovi casi di Infezioni sessualmente trasmesse (IST). Le forme più conosciute sono l’infezione da Chlamydia trachomatis, da Neisseria Gonorrhoea, dovuta al batterio Treponema pallidum (sifilide) e le forme virali come quella … Continua a leggere


