Archivi autore: redazione
L’ALCOL MORTALE – Risultati di uno studio
Una recente ricerca scientifica ha scoperto che l’assunzione – anche moderata – di alcol è una causa diretta dell’insorgenza di tumori in diverse parti del corpo. Lo studio, a cura di Jennie Connor del Dipartimento di Medicina Preventiva e Sociale … Continua a leggere
RAPPORTO GIOVANI 2016 SULLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA
Non una “generazione perduta”, piuttosto, una generazione “disorientata e dispersa”. Ma non “disillusa” e tantomeno “disperata”. Al contrario: gli italiani che nel 2016 hanno tra 18 e 32 anni vivono con fastidio ( e giustamente) l’etichetta stereotipata dei perdenti. Si … Continua a leggere
GIOCO D’AZZARDO ITALIA: 200mila I GIOVANISSIMI A RISCHIO
In aumento il gioco d’azzardo per i giovani tra i 15 e i 19 anni: dal 39% del 2014 la percentuale è passata al 42% del 2015. Sono duecentomila gli adolescenti italiani dediti al gioco d’azzardo. E il dato è … Continua a leggere
NUOVE FORME DI GIOCO D’AZZARDO TRA I GIOVANISSIMI
Aumenta il numero di studenti che gioca d’azzardo. Tuttavia si profila una diversa forma di patologia scatenata non più dalla eventualità di ottenere denaro, ma dalla semplice possibilità di trascorrere più tempo giocando. Dal gambling al gaming, il passo è … Continua a leggere
L’IMPEGNO DELLA REGIONE TOSCANA CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE
Raddoppiano (quasi) le risorse della Regione per sostenere i servizi e le politiche contro la violenza sulle donne. L’annunciano il presidente della Toscana Enrico Rossi, assieme alla vice presidente Monica Barni che detiene la delega alle pari opportunità. “Contro la … Continua a leggere
WORLD YOUTH REPORT – Rapporto Mondiale sulla Gioventù
Redatto dal Dipartimento delle Nazioni Unite per gli Affari Economici e Sociali, il Rapporto Mondiale della Gioventù sull’Impegno Civico dei Giovani affronta il tema della partecipazione dei giovani alla vita economica, politica e comunitaria, rispondendo al crescente interesse degli ultimi … Continua a leggere
POLIASSUNZIONE E SALUTE MENTALE
La poliassunzione di sostanze psicoattive è spesso associata a problematiche sia di salute che sociali, tuttavia solo pochi studi hanno valutato le possibili differenze tra tipi di sostanze co-assunte e tipologia di problematiche associate. Morley del King’s College London e … Continua a leggere
GLI ITALIANI E L’ALCOL – Dati
Non ci sono solo gli “heavy drinker”, ma anche i consumatori eccedentari e i “binge drinker”. Il messaggio lanciato dall’Istituto superiore di sanità è chiaro: qualunque consumo di alcol che supera la soglia del minimo rischio è dannoso. Bevono troppo … Continua a leggere
SMARTPHON: LA NUOVA DROGA DEGLI ADOLESCENTI
Incollati incessantemente allo schermo di tablet, smartphone e computer, completamente assorbiti dai giochi, i video, le foto proposte dai dispositivi. Non riescono a farne a meno: «Per i piccoli è una droga». L’allarme arriva dai cardiologi e medici internisti italiani, … Continua a leggere
LEZIONI UNIVERSITARIE VIA SKYPE IN CARCERE
A settembre un importante incontro tra Università, istituzioni e amministrazioni penitenziarie per definire e rilanciare il sistema di educazione universitaria in carcere, come richiesto dal garante dei detenuti della Toscana Franco Corleone, che analizza la situazione regionale. Università per i … Continua a leggere


