Archivi autore: redazione
OBESITA’ E ALZHEIMER: QUALE RELAZIONE?
Essere in sovrappeso intorno ai cinquant’anni aumenta il rischio di ammalarsi precocemente di Alzheimer. Almeno secondo quanto sostiene uno studio statunitense sulla rivista Molecular Psychiatry. Dall’analisi di circa 150 malati di demenza è emerso, infatti, che un peso corporeo più … Continua a leggere
MORTALITÀ PRECOCE: ALCOL, FUMO E SOVRAPPESO MINACCIANO ANCORA L’EUROPA
I passi avanti fatti nella Regione Europea dell’Oms non sono all’altezza delle aspettative. Migliorare la salute e il benessere dei cittadini europei è un obiettivo che i 53 stati membri della Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) si sono … Continua a leggere
PREVENZIONE DAL CONSUMO DI ALCOL IN GRAVIDANZA
Lo spettro è quello della ricomparsa anche in Italia della sindrome feto alcolica, ormai debellata da decenni. Gli ultimi dati Istat sul consumo di alcol tra gli adolescenti offrono uno spaccato inquietante dello stato di salute dei giovani italiani: se da … Continua a leggere
UN DRINK ALCOLICO INGRASSA QUANTO UN CHEESEBURGER
Birra, vino e cocktail contengono molte calorie ma poche persone ci prestano attenzione. La proposta Uk: scrivere le calorie delle bevande sul menù per facilitare scelte consapevoli. Scongiuriamo i chili di troppo rinunciando spesso a pizza e a spaghetti. Ma … Continua a leggere
MATERNITA’ E DIPENDENZE OGGI – Giornata di formazione
Nel lavoro attuale nell’ambito delle Dipendenze la complessità crescente delle domande che l’utenza pone richiede un adeguamento costante delle risposte da parte degli operatori dell’equipe, con particolare riferimento alla gestione di situazioni cliniche ad alta problematicità come quelle ad esordio … Continua a leggere
HIV – IL TEST DEL MEDICO DI FAMIGLIA
Uno studio britannico, condotto tra i medici di base di un sobborgo di Londra e pubblicato su Lancet, ha mostrato l’importanza dell’inserimento del test rapido dell’HIV nei livelli di assistenza primaria. Nel gruppo che ha effettuato i test, le diagnosi … Continua a leggere
EPATITE C – I NUMERI
Epatite C: in Italia quasi un milione di malati, ma solo il 45% è noto, oltre 50% casi al Sud. Eradicazione possibile in 5 anni ma solo avviando screening di massa e curando tutti i sieropositivi. Trattare solo i più … Continua a leggere
RISCHIO AIDS PER CHI USA SOSTANZE
Lila: “In Italia rischio Aids per chi usa sostanze 15 volte superiore che in Europa”. La causa di questa situazione, spiega il presidente della Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids Massimo Oldrini, “è da ricercarsi nell’assenza di offerta dei … Continua a leggere
DROGHE: MENO DETENUTI DOPO IL SUPERAMENTO DELLA FINI-GIOVANARDI
Libro bianco delle associazioni. Calano ingressi in carcere e reclusi per droga, ma urge la rideterminazione delle pene e una modifica radicale del testo unico sulle tossicodipendenze. Arrivano i primi segnali concreti di un cambio di rotta nelle politiche antidroga … Continua a leggere
MARIJUANA A USO MEDICO E A SCOPO RICREATIVO – Risultati di uno studio
Per quanti sono preoccupati che la legalizzazione dell’impiego terapeutico della marijuana possa avere un effetto a cascata, favorendo anche l’uso ricrezionale della sostanza, arriva uno studio pubblicato Lancet Psychiatry che getta acqua sul fuoco. «I nostri risultati forniscono la prova … Continua a leggere


