Archivi autore: redazione

ALCOL IN GIRO PER IL MONDO

ALCOL IN GIRO PER IL MONDO Ovvero “l’altra faccia del bere” vita attraverso le campagne internazionali di prevenzione Mostra di manifesti a cura del Ser.T di Scandicci Scandicci, 31 ottobre 2013 Evento organizzato dall’Azienda Sanitaria di Firenze, dalla Società della … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.742 letture

AUMENTARE LE TASSE PER CONTRASTARE ALCOL E FUMO: iniziative in Europa

In tempi di crisi economica il contrasto alle sostanze d’abuso si attua anche con la pressione fiscale, ecco perché alcuni paesi europei hanno deciso l’aumento delle tasse su determinati prodotti, nocivi per la salute. Una misura che si rivela utile … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.096 letture

DISABILITA’ PSICHICA E RIABILITAZIONE IN AMBITO LAVORATIVO

L’articolo esamina il progetto di riabilitazione socio-lavorativa del Centro psico-sociale (CPS) di Monza. Dal 2005 al 2011 dei 296 utenti in carico al CPS, 248 hanno partecipato al progetto di integrazione lavorativa, che si divide in attività di tirocinio esterne … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.897 letture

ALCOL E MODELLI DI CONSUMO

L’emergenza non è solo la dipendenza da alcol ma anche i modelli di consumo. Il consumo di bevande alcoliche rappresenta un problema che è sempre esistito, anche se ha cambiato negli anni dimensione, immagine e forma. L’allarme attuale, ribadito anche … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.507 letture

RESPINTI SULLA STRADA. Un’etnografia urbana sui minori non accompagnati.

Esistono pochissimi contributi scientifici sulla condizione dei minori e ragazzi stranieri non accompagnati che vivono in situazioni di abbandono e di forte marginalità sociale. In genere, quando si affrontano tali problematiche, vengono privilegiati i toni sensazionalistici e le semplificazioni.

Pubblicato in IMMIGRAZIONE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.299 letture

LA PENA DELLA “MORTE VIVA”

Al centro del secondo numero del 2013 del periodico curato dall’ass. Ristretti orizzonti di Padova, una delle principali realtà italiane che riflette e interviene sul carcere a partire dal punto di vista degli autori di reato e dei detenuti, è … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.018 letture

CONSUMO DI ALCOL E TUMORI

È nota da tempo la correlazione fra alcol e cancro. Recentemente l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha inserito il consumo di bevande alcoliche, l’etanolo e l’acetaldeide presenti nella bevande alcoliche nel Gruppo 1. E’ … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.043 letture

ABUSO DI ALCOL E FATTORI CANCEROGENI

Ragazze e alcol: un bicchiere al giorno aumenta il rischio di cancro al seno. Le donne che nel periodo compreso tra l’arrivo del primo ciclo mestruale e la prima gravidanza hanno consumato un bicchiere di bevanda alcolica al giorno, correrebbero … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.876 letture

RELAZIONE TRA ALCOLISMO E MORTALITA’, METANALISI E REVISIONE DELLA LETTERATURA

L’alcoldipendenza, fenomeno in costante e forte crescita tra i giovani e largamente diffuso tra gli adulti (Relazione al Parlamento su alcol e problemi alcol-correlati anni 2011-2012), rappresenta oggi uno dei maggiori fattori di rischio evitabile in Italia e nel mondo, … Continua a leggere

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.819 letture

ALZHEIMER, COLPEVOLI ALIMENTAZIONE E STILE DI VITA SCORRETTI?

Proceedings of National Academy of Sciences: alzheimer e abuso di alcol L’accumulo di rame potrebbe essere una delle cause della malattia. Sotto accusa anche l’alcol; meglio uno stile di vita sano e un’alimentazione attenta. L’Alzheimer è una patologia neurodegenerativa grave … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.119 letture