Archivi autore: redazione

NUOVE STRATEGIE DI TRATTAMENTO CONTRO L’ABUSO DI ALCOL NELLE DONNE

Le conseguenze negative associate al consumo di alcol esistono in un range che va da nessuna conseguenza a gravi conseguenze. Sebbene la maggior parte degli interventi di trattamento si concentri su individui con conseguenze negative più gravi, questa parte della … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.703 letture

FATTI E CIFRE SUL FUMO DI TABACCO IN PIEMONTE – Bollettino OED 2011

In occasione della pubblicazione del Bollettino 2011 dell’Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze del Piemonte (OED) focalizzato sul problema del fumo di tabacco nella popolazione regionale, la Rivista Dal Fare ad Dire ha pubblicato una sintesi dei dati di particolare rilievo.

Pubblicato in TABAGISMO | 2.069 letture

TOSSICODIPENDENTI E MISUSO DI FARMACI

L’articolo riporta i risultati di una ricerca volta valutare il misuso (utilizzo improprio) dei farmaci nonchè il rischio infettivologico in una popolazione di tossicodipendenti in trattamento presso due Ser.T delle province di Bergamo e Milano.

Pubblicato in DOPING E FARMACODIPENDENZE, GIOVANI | 4.160 letture

ALCOLISMO E COMUNITA’ TERAPEUTICHE

Nell’ultimo numero della rivista Prospettive Sociali e Sanitarie è stato pubblicato un articolo dal titolo Alcolismo e comunità terapeutiche. Gli autori analizzano gli aspetti salienti e lo stato dell’arte della legge quadro in materia di alcol e problemi correlati (n. … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 4.720 letture

RISCHIO ALCOL-DIPENDENZA NELLE DONNE CONIUGATE

Lasciare il marito alcolista diminuisce il rischio di alcol-dipendenza nelle donne. Il divorzio riduce il rischio che una delle due parti sviluppi problemi di alcolismo. Un recente studio, pubblicato sulla rivista Addiction, ha rilevato che se in una coppia sussistono già … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.939 letture

LA PERCEZIONE DEL FENOMENO DEL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO TRA GLI ESERCENTI DEI LOCALI DA GIOCO

Nell’ultimo numero della rivista Dal Fare al Dire è stato pubblicato un articolo, realizzato dallo sportello per la cura del gioco d’azzardo del Dipartimento di Patologia delle Dipendenze di Torino, che riporta i risultati di un progetto di ricerca volto ad … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 3.110 letture

L’IMPATTO SUL CONSUMO DI ALCOL NEGLI ANZIANI, RISULTATI DI UNO STUDIO

L’alcol è la sostanza più comune utilizzata dagli anziani. Il pensionamento potrebbe rappresentare un fattore che contribuisce a mantenere o a peggiorare i comportamenti d’abuso. Una rassegna della letteratura scientifica, pubblicata sulla rivista Drug and Alcohol Dependence, descrive le principali … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.714 letture

CARCERE E DROGHE IN TEMPI DI POLITICHE SECURITARIE

“Carcere e droghe in tempi di politiche securitarie. Tra retorica correzionale e buone pratiche di accoglienza” La Summer School 2012, organizzata da Forum Droghe, Cnca e Ctca in collaborazione con il Cesda, si propone di affrontare il tema del carcere, … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI | 1.818 letture

IL PREZZO DELLA SOLITUDINE – Le nuove forme della Dipendenza tra Cocaina, Alcol, Gioco d’Azzardo Patologico e Internet Addiction

PRIMO ANNUNCIO – VII CONGRESSO Regionale FeDerSerD Lombardia Congresso Tematico Nazionale IL PREZZO DELLA SOLITUDINE – Le nuove forme della Dipendenza tra Cocaina, Alcol, Gioco d’Azzardo Patologico e Internet Addiction Milano, 25 – 26 ottobre 2012

Pubblicato in ALCOL, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.759 letture

NUMERO VERDE ANTI TRATTA DELLA REGIONE TOSCANA

Progetto “Con-Trat-TO” (Contro la Tratta in Toscana) – interventi a favore delle vittime di tratta e grave sfruttamento: Programmi di emersione e prima assistenza ex art. 13 L. 228/2003 – Avviso 6/2011 e Programmi di assistenza e integrazione sociale ex … Continua a leggere

Pubblicato in IMMIGRAZIONE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 3.794 letture