Archivi categoria: CARCERE

Carcere

BURN-OUT NEGLI OPERATORI PENITENZIARI: UNO STUDIO BULGARO

Mentre il ruolo patogeno delle istituzioni totali sulla salute psico-fisica delle persone recluse è stato oggetto, a partire dagli studi di E. Goffman e delle correnti critiche della psichiatria europea (Laing, Cooper, Basaglia etc), di ricerche e di interventi, in … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.826 letture

PERSONE RECLUSE E VIRUS DELL’EPATITE A ED E: UNO STUDIO ITALIANO

Le infezioni dal virus dell’epatite A (HAV) e dell’epatite E (HEV) sono collegate a epatiti che in genere non sfociano in cronicità. La loro incidenza e il tasso di prevalenza possono variare in base ai livelli socio-economici e agli standard … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.912 letture

DL CARCERI: OK DEL SENATO, E’ LEGGE

Con 147 voti a favore, 95 contrari e nessun astenuto, l’Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del dl 146/2013, in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, NORMATIVE | 2.287 letture

CARCERE, LA CANCELLIERI FIRMA PROTOCOLLO IN TOSCANA

Le carceri toscane riducono il sovraffollamento. Il ministro Anna Maria Cancellieri ha firmato un protocollo d’intesa con il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Il testo prevede l’uscita dalle carceri di 300 detenuti, tossicodipendenti che entreranno in comunità di recupero. … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.105 letture

LA PENA DELLA “MORTE VIVA”

Al centro del secondo numero del 2013 del periodico curato dall’ass. Ristretti orizzonti di Padova, una delle principali realtà italiane che riflette e interviene sul carcere a partire dal punto di vista degli autori di reato e dei detenuti, è … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.949 letture

LO STATO DI SALUTE DEI DETENUTI ITALIANI ED IL LORO RISCHIO SUICIDARIO

In Toscana, per la seconda volta, è stata effettuata un’indagine sullo stato di salute della popolazione detenuta nelle carceri della regione: l’ARS aveva già condotto questa rilevazione, unica nel panorama italiano, nel 2009 e l’ha poi ripetuta nel 2012. La … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.269 letture

ANIME PRIGIONIERE

Il volume è la storia dell’intreccio fra microstorie personali e storie sociali, movimenti culturali, vicende del mondo politico e della loro reciprocità di rappresentazione, interpretazione, influenza. E’ attraverso un’approfondita ricostruzione di questo rapporto fra le micro e le macrostorie che … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.154 letture

CARTA DEI DIRITTI E DEI DOVERI DEI DETENUTI E DEGLI INTERNATI

L’idea di una Carta dei Diritti e dei Doveri dei Detenuti e degli Internati è stata porposta dalla ministra della Giustizia Paola Severino che la espone subito nella sua prima audizione in Commissione Giustizia al Senato: Una cosa poco costosa, … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 4.584 letture

PROGETTO SALUTE IN CARCERE. I DISTURBI DELLA VISTA

Il carcere produce malattia. Il carcere è una fabbrica di handicap. Il detenuto è condannato ad avere la vista corta. La vista si allontana dall’orizzonte e declina. Il 50% della popolazione detenuta dopo un anno denuncia disturbi visivi. Concorrono nel … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.314 letture

PER L’ONU IL PROIBIZIONISMO HA GIA’ FALLITO

Il garante dei detenuti, Corleone, denuncia: comunità e Sert messi all’angolo. Protesta la lega anti-Aids. «Serpelloni ha confinato l’Italia tra i Paesi più arretrati e conservatori, mentre nel mondo si ragiona ormai a partire dal fallimento del proibizionismo denunciato dalla … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI, HIV/AIDS | 1.859 letture