Archivi categoria: DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE
UN DRINK ALCOLICO INGRASSA QUANTO UN CHEESEBURGER
Birra, vino e cocktail contengono molte calorie ma poche persone ci prestano attenzione. La proposta Uk: scrivere le calorie delle bevande sul menù per facilitare scelte consapevoli. Scongiuriamo i chili di troppo rinunciando spesso a pizza e a spaghetti. Ma … Continua a leggere
MANIFESTO DELLE CRITICITA’ IN NUTRIZIONE CLINICA E PREVENTIVA
Partirà a settembre un tavolo tecnico promosso dal ministero della Salute per individuare le principali problematicità e le possibili contromisure in tema di nutrizione e corretta alimentazione, a cui parteciperanno le società scientifiche, gli esperti, le Regioni. Lo ha annunciato … Continua a leggere
GIORNATA INTERNAZIONALE SUI DISTURBI ALIMENTARI
Il 15 marzo si è celebrata giornata del “Fiocchetto Lilla” sui disturbi alimentari promossa dall’Associazione italiana disturbi dell’alimentazione e del peso – AIDAP. Secondo l’associazione i centri clinici italiani sui disturbi alimentari “sono distribuiti a macchia di leopardo e offrono … Continua a leggere
QUALI STRATEGIE SU STILI DI VITA E ALIMENTAZIONE
La dichiarazione sull’alimentazione dell’Oms (Vienna 2013), nel contesto della strategia Health 2020, sottolinea quanto dieta e stile di vita influenzino lo stato di salute. Tra le priorità di intervento individuate si evidenziano: indirizzare i bambini a consumare meno cibi ricchi … Continua a leggere
QUANTE CALORIE CONTENGONO VINO E BIRRA?
La britannica Royal Society for Public Health (Rsph) ha avviato una campagna di informazione per spiegare quanto sia importante informare i consumatori sulle calorie contenute da vino e birra. La legge impone che sulle bottiglie di queste bevande ci sia … Continua a leggere
“SONO DRUNKORESSICA, NON RIESCO A SMETTERE”
Quando l’alcol sostituisce il pasto quotidiano: i rischi di una doppia patologia. Sandra, 17 anni, nel periodo più bello della sua vita ha solo due nemici: lo specchio e il cibo. «Io voglio solo essere magra, accettata… accettarmi», questo il … Continua a leggere
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE IN ADOLESCENZA
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono un gruppo di condizioni estremamente complesse, caratterizzate da anomalie nei pattern di alimentazione, da un eccesso di preoccupazione per la forma fisica, da alterata percezione dell’immagine corporea e da una stretta correlazione tra … Continua a leggere
DIPENDENZA DA CIBO
La dipendenza da cibo è una dipendenza di tipo comportamentale, ovvero non correlata all’uso di sostanze stupefacenti: un comportamento (ad esempio l’alimentazione) che, per la maggior parte delle persone, rappresenta parte integrante del normale svolgimento della vita quotidiana; per alcune … Continua a leggere
DISTURBI ALIMENTARI: UN PROBLEMA SEMPRE PIU’ MASCHILE
Si è abituati a pensarlo come un problema femminile, tuttavia i disturbi del comportamento alimentare stanno diventando frequenti anche nei maschi. Molto più di quanto ci si renda effettivamente conto. È quanto è emerso da da uno studio pubblicato sulla … Continua a leggere
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E IL RUOLO DI “OVEREATERS ANONYMOUS”
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) costituiscono un capitolo a se stante delle psicopatie considerate dal DSM e si sono arricchiti ultimamente della individuazione di nuovi quadri clinici; oltre alla anoressia e alla bulimia con o senza condotte di eliminazione … Continua a leggere