Archivi categoria: DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE

CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE

CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE Come aiutare i figli adolescenti a sconfiggere le dipendenze da droghe, cibo, alcol, internet Rosanna Schiralli Esistono tante dipendenze perché i giovani esprimono tanti bisogni inevasi e tante difficoltà nel gestire la propria vita. L’estremo bisogno di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.355 letture

A COSA SERVONO I FLAVONOIDI? UNA RICERCA MOSTRA UNA PROPRIETÀ DELLO XANTUMOLO

Secondo un recente studio, pubblicato sulla rivista scientifica Behavioural Brain Research e condotto dagli scienziati del Linus Pauling Institute e del College di Medicina e Veterinaria presso la Oregon State University, lo Xantumolo, flavonoide (composto contenuto nelle piante) presente nel … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.831 letture

DISORDINI ALIMENTARI: LE RAGAZZE PIU’ A RISCHIO

Le giovani adolescenti rischiano problemi alimentari se in famiglia ci sono conflitti e depressione. Lo rivela uno studio australiano pubblicato sulla rivista Eating Behavors che dimostra come le adolescenti che vivono problemi familiari siano più propense a contare le calorie, a saltare … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 1.688 letture

SPORT, DIETA, NIENTE FUMO E ALCOL: RISCHIO TUMORI CALA DEL 40%. I DATI IN ITALIA

E’ lo stile di vita sano il rimedio più efficace per contrastare i tumori. E’ quanto emerge da un nuovo studio della prestigiosa Harvard Medical School di Boston che ha esaminato i dati sulla salute di 140.000 persone. Secondo i … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.709 letture

OBESITA’ E ALZHEIMER: QUALE RELAZIONE?

Essere in sovrappeso intorno ai cinquant’anni aumenta il rischio di ammalarsi precocemente di Alzheimer. Almeno secondo quanto sostiene uno studio statunitense sulla rivista Molecular Psychiatry. Dall’analisi di circa 150 malati di demenza è emerso, infatti, che un peso corporeo più … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.778 letture

MORTALITÀ PRECOCE: ALCOL, FUMO E SOVRAPPESO MINACCIANO ANCORA L’EUROPA

I passi avanti fatti nella Regione Europea dell’Oms non sono all’altezza delle aspettative. Migliorare la salute e il benessere dei cittadini europei è un obiettivo che i 53 stati membri della Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) si sono … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.556 letture

UN DRINK ALCOLICO INGRASSA QUANTO UN CHEESEBURGER

Birra, vino e cocktail contengono molte calorie ma poche persone ci prestano attenzione. La proposta Uk: scrivere le calorie delle bevande sul menù per facilitare scelte consapevoli. Scongiuriamo i chili di troppo rinunciando spesso a pizza e a spaghetti. Ma … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 1.639 letture

MANIFESTO DELLE CRITICITA’ IN NUTRIZIONE CLINICA E PREVENTIVA

Partirà a settembre un tavolo tecnico promosso dal ministero della Salute per individuare le principali problematicità e le possibili contromisure in tema di nutrizione e corretta alimentazione, a cui parteciperanno le società scientifiche, gli esperti, le Regioni. Lo ha annunciato … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 1.814 letture

GIORNATA INTERNAZIONALE SUI DISTURBI ALIMENTARI

Il 15 marzo si è celebrata giornata del “Fiocchetto Lilla” sui disturbi alimentari promossa dall’Associazione italiana disturbi dell’alimentazione e del peso – AIDAP. Secondo l’associazione i centri clinici italiani sui disturbi alimentari “sono distribuiti a macchia di leopardo e offrono … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.205 letture

QUALI STRATEGIE SU STILI DI VITA E ALIMENTAZIONE

La dichiarazione sull’alimentazione dell’Oms (Vienna 2013), nel contesto della strategia Health 2020, sottolinea quanto dieta e stile di vita influenzino lo stato di salute. Tra le priorità di intervento individuate si evidenziano: indirizzare i bambini a consumare meno cibi ricchi … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.928 letture