Archivi categoria: GIOVANI
IL CALENDARIO DEI RAGAZZI SIEROPOSITIVI PER CONTRASTARE LO STIGMA
“Voglio dirti una cosa: io ho l’HIV”, è il grido liberatorio che campeggia sulla copertina del calendario, promosso dalla fondazione Penta Onlus di Padova. Ogni mese è accompagnato da una frase per comunicare, in particolare, che chi sieropositivo “ha il … Continua a leggere
LE E-CIG NON ALLONTANANO GLI ADOLESCENTI DAL FUMO – Studio USA
Le e-cig fanno effettivamente fumare meno sigarette, ma non aiutano a smettere. Non solo; tra gli adolescenti questi device elettronici possono avere un appeal maggiore delle sigarette tradizionali, inducendo a svapare anche chi non sarebbe propenso all’uso di tabacco.
GIOCO D’AZZARDO E ADOLESCENTI: RISULTATI DELLO STUDIO ““Young Millennials Monitor”
Gioco d’azzardo. Boom tra gli adolescenti: lo pratica il 50%. I numeri nell’indagine “Young Millennials Monitor”, ideato da Nomisma e Unipol. Sono oltre 1,2 milioni, infatti, quelli che hanno tentato la fortuna almeno una volta nel 2016. Il giocatore maggiormente … Continua a leggere
GIOVANI: IN CALO ALCOL E FUMO, STABILE BINGE DRINKING
Tra gli studenti europei di 15-16 anni diminuisce il consumo di alcol e tabacco, ma cresce il fenomeno del “binge drinking”. Questi sono solo alcuni dei risultati pubblicati nell’ultimo rapporto del progetto Espad (European School Survey Project on Alcohol and … Continua a leggere
CANNABIS : Ungass 2016
Un argomento portato spesso contro la legalizzazione del mercato della cannabis è che una politica di questo tipo aumenterebbe il crimine. Analizzando i recenti processi di legalizzazione avviati dagli stati USA di Washington (fine del 2012) e Oregon (fine del … Continua a leggere
GENITORI ASSENTI: FIGLI PIÙ PROPENSI AD ALCOL E FUMO – Risultati di una ricerca
Quanto conta la presenza dei genitori nella vita dei figli? Una ricerca inglese ha verificato il legame esistente tra genitori assenti durante l’infanzia e la propensione ad alcol e fumo fin dalla più tenera età.
SESSUALITA’ CONSAPEVOLE: Italia al 12° posto in Europa
Secondo una ricerca di Skuola.net e Società italiana della contraccezione – condotto su circa 7mila studenti tra gli 11 e i 25 anni, circa 1 ragazzo su 3 dichiara di essere sessualmente attivo ma l’11% non si protegge durante un … Continua a leggere
ADOLESCENTI EUROPEI E DIPENDENZE – Risultati del Rapporto Espad
In calo sigarette e alcol, stabile il consumo di droghe. Le nuove sostanze psicoattive prendono il posto delle tradizionali anfetamine, ecstasy e cocaina. Ma la cannabis resta la preferita: in Italia il 27 per cento dei ragazzi l’ha provata almeno … Continua a leggere
QUELLE SERATE DEI GIOVANI CHE PORTANO ALLA “DRUNKORESSIA”
Sono 300 mila i giovani coinvolti nella nuova emergenza generazionale. Quattro bevande alcoliche in una sola serata rappresentano un alto rischio per la salute. Prima un aperitivo. Poi un calice di vino: magari bianco, in piena estate. Poi via con … Continua a leggere
LA CORRELAZIONE TRA SOCIAL MEDIA E USO DI ALCOL
E’ stato dimostrato che la visione di annunci pubblicitari su bevande alcoliche induce un maggior desiderio. Uno dei poteri innegabili dei social media è la loro capacità di influenzare le persone e i loro comportamenti. Questo è particolarmente vero quando … Continua a leggere