Archivi categoria: GIOVANI

NATIVI DIGITALI E ADULTI NELL’APPROCCIO ALLA RETE – Risultati di una ricerca

Nel corso degli ultimi anni grande attenzione è stata dedicata alle Dipendenze “comportamentali”, il cui correlato neurofisiopatologico è risultato essere affine a quello delle più note sostanze psicoattive. Il clamore suscitato dalle problematiche legate al Gioco Patologico ha impressionato significativamente … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.796 letture

RAPPORTO GIOVANI 2016 SULLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA

Non una “generazione perduta”, piuttosto, una generazione “disorientata e dispersa”. Ma non “disillusa” e tantomeno “disperata”. Al contrario: gli italiani che nel 2016 hanno tra 18 e 32 anni vivono con fastidio ( e giustamente) l’etichetta stereotipata dei perdenti. Si … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.688 letture

WORLD YOUTH REPORT – Rapporto Mondiale sulla Gioventù

Redatto dal Dipartimento delle Nazioni Unite per gli Affari Economici e Sociali, il Rapporto Mondiale della Gioventù sull’Impegno Civico dei Giovani affronta il tema della partecipazione dei giovani alla vita economica, politica e comunitaria, rispondendo al crescente interesse degli ultimi … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.300 letture

POLIASSUNZIONE E SALUTE MENTALE

La poliassunzione di sostanze psicoattive è spesso associata a problematiche sia di salute che sociali, tuttavia solo pochi studi hanno valutato le possibili differenze tra tipi di sostanze co-assunte e tipologia di problematiche associate. Morley del King’s College London e … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.242 letture

SMARTPHON: LA NUOVA DROGA DEGLI ADOLESCENTI

Incollati incessantemente allo schermo di tablet, smartphone e computer, completamente assorbiti dai giochi, i video, le foto proposte dai dispositivi. Non riescono a farne a meno: «Per i piccoli è una droga». L’allarme arriva dai cardiologi e medici internisti italiani, … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 1.487 letture

7° LIBRO BIANCO SULLE DROGHE

E’ stato recentemente presentato, alla sala stampa della Camera dei Deputati il 7° Libro Bianco sulle droghe promosso da La Società della Ragione ONLUS insieme a Forum Droghe, Antigone e CNCA e con l’adesione di CGIL, Comunità di San Benedetto … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.868 letture

NON E’ UN SERT PER VECCHI… Immaginare il futuro organizzare il presente – Convegno

Si svolgerà a Torino il prossimo 16 Settembre 2016 il Convegno Regionale organizzato da FeDerSerD Piemonte e Valle d’Aosta “NON E’ UN SERT PER VECCHI… Immaginare il futuro organizzare il presente”. “Dove sta andando la sanità pubblica?” è la domanda … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.391 letture

STOP ALLE REGIONI SU LIBERALIZZAZIONE PER USO RICREATIVO

“La cannabis ha sempre più indicazioni per scopi terapeutici e la legge non può regolamentare due aspetti che sono incompatibili”. Così la Conferenza delle Regioni nel corso di un’udizione alla Camera in Commissione Affari sociali. Tra le criticità evidenziate, il … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.677 letture

LA COMUNITA’ TERAPEUTICA COME MOTORE DI UN NUOVO SISTEMA DEI SERVIZI – Materiali del Seminario

Seminario “La comunità terapeutica come motore di un nuovo sistema dei servizi”: i materiali Gli interventi dei relatori e le esperienze proposte nei gruppi di lavoro dell’evento tenutosi a Pescara il 22 e 23 giugno 2016 Si è svolto a … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.435 letture

ADOLESCENZA SINTETICA. LE DROGHE DEI GIOVANISSIMI

Presentato al Ministero della Salute il docufilm che analizza a 360° con testimonianze dirette, interviste ad esperti e report in presa diretta sul lavoro della Guardia di Finanza, il boom delle nuove droghe sintetiche dai giovani: negli ultimi 5 anni … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.620 letture