Archivi categoria: GIOVANI

L’USO CORRETTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE

Il contributo porta a tema il concetto di liberà, così come è sperimentato all’interno del web. L’autore parte dalla constatazione che questo ambiente non è facilmente controllabile per via di ragioni strutturali (architettura della rete in sè), e per motivi … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.615 letture

UNA RICERCA TOSCANA SUL GAMBLING

Si segnala un interessante studio realizzato da tre ricercatrici italiane su un campione di 181 adolescenti di due scuole superiori toscane e ora pubblicato online dal Journal of Gambling Studies. Si coglie l’occasione per ricordare che una delle autrici, Caterina Primi, … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI | 2.262 letture

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO IL CONSUMO E IL TRAFFICO ILLECITO DI DROGA

 Il 26 giugno si è celebrata la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Questa giornata è stata indetta dall’Assemblea Generale nel 1987 per ricordare l’obiettivo comune a tutti gli stati membri di creare una comunità … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 3.713 letture

Social NET skills – Promozione del benessere nei contesti scolastici del divertimento notturno e sui social network tramite percorsi di intervento sul web e sul territorio

Mondo virtuale e mondo reale si incontrano:  Social net skills, un progetto innovativo, per la prima volta la prevenzione raggiunge i giovani nei loro “due mondi preferiti” quello virtuale e quello dei contesti del divertimento. Il progetto “SOCIAL NET SKILLS “, … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.406 letture

DROGHE: COSA CAMBIERA’ NEL 2013?

Una serie di notizie, pur non essendo legate da un filo comune molto stretto, può talvolta indicare in anticipo una linea di “tendenza” che andrà a caratterizzare un determinato settore di attività. Le strategie di intervento sulle dipendenze di diversi … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.889 letture

PREVENZIONE DEL CONSUMO DI DROGHE NELLE MINORANZE ETNICHE

L’Osservatorio europeo sulle droghe di Lisbona ha pubblicato il volume “Drug prevention interventions targeting minority ethnic populations: issues raised by 33 case studies” che contiene i risultati di uno studio che ha esaminato 33 interventi di prevenzione che hanno come … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.759 letture

IL SISTEMA DI CURE DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE: UN’ECCELLENZA ITALIANA

Il problema delle dipendenze patologiche è stato analizzato nel corso del convegno “Il sistema di cure delle dipendenze patologiche: un’eccellenza italiana”. Federserd ha evidenziato che le cure erogate sottraggono in un anno 1 mld e 700 milioni alla criminalità organizzata.

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.798 letture

DATI SUL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI IN TOSCANA

L’ARS ha redatto un aggiornamento sintetico dei dati relativi ad uso e abuso delle sostanze psicotrope illegali in Toscana e alle relative conseguenze sanitarie.

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.780 letture

PER L’ONU IL PROIBIZIONISMO HA GIA’ FALLITO

Il garante dei detenuti, Corleone, denuncia: comunità e Sert messi all’angolo. Protesta la lega anti-Aids. «Serpelloni ha confinato l’Italia tra i Paesi più arretrati e conservatori, mentre nel mondo si ragiona ormai a partire dal fallimento del proibizionismo denunciato dalla … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI, HIV/AIDS | 1.762 letture

DIFFERENZA DI GENERE E DIPENDENZA DA SOSTANZE

L’8 marzo 2013 presso l’Istituto Statale d’Arte Piero della Francesca di Arezzo si è tenuta la Giornata di Informazione “Information Day on Gender and Addiction”, organizzata da UNICRI, DPA e membri del Network Nazionale DADNET e rivolta alle scuole secondarie … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.954 letture