Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE
GIOCO D’AZZARDO – PROPOSTA DEL GOVERNO ALLA CONFERENZA UNIFICATA
Intesa in Conferenza Unificata su un nuovo documento con le proposte dettagliate per ridurre i rischi legati alla dipendenza da gioco ridefinendo le caratteristiche dei punti di raccolta del gioco pubblico che saranno drasticamente ridotti. Incrementati i controlli con competenze … Continua a leggere
FUMO PASSIVO, DIMINUISCE AL BAR E AUMENTA IN UFFICIO
Siamo meno esposti al fumo passivo in bar, locali e ristoranti. Trend opposto, purtroppo, sul posto di lavoro: oggi più di un quarto dei lavoratori europei si trova a convivere con le sigarette dei colleghi. A rivelarlo è uno studio … Continua a leggere
ALCOLISMO. PSICOTERAPIA E KETAMINA PER EVITARE LE RICADUTE. AL VIA STUDIO INGLESE
La ketamina potrebbe essere presto testata come trattamento per gli alcolisti. Alcuni ricercatori inglesi hanno iniziato a reclutare volontari per verificare se la ketamina, conosciuta anche come la droga party ‘Special K’ , potrebbe rivelarsi utile nel ridurre i tassi … Continua a leggere
GIOVANI E INTERNET – IL 9% SI IMBATTE IN SITI CORRELATI AL CONSUMO DI ALCOLICI
I bambini di tutto il mondo usano sempre di più social network, chat, giochi ma il 9% s’imbatte in siti che contengono informazioni su alcol, droghe e tabacco. Sono i dati raccolti nell’ultimo anno dalla piattaforma di controllo parentale di … Continua a leggere
GRAVIDANZA, LINEE GUIDA PER LA DIAGNOSI DI “SPETTRO DEI DISTURBI FETO-ALCOLICI”
Il National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism (NIAAA), istituto statunitense che si occupa dei problemi legati all’alcolismo, ha affidato ad un gruppo di esperti il compito di redigere una serie aggiornata di linee guida per la diagnosi dello “spettro … Continua a leggere
INQUINAMENTO E FUMO PASSIVO SI VEDONO NEI POLMONI DEI BAMBINI
La campagna Healthy Lungs for Life consiglia come difendersi I dati di uno studio che sarà presentato al prossimo congresso della European Respiratory Society. I bambini esposti a livelli elevati di inquinamento dell’aria e al fumo passivo mostrano sintomi precoci … Continua a leggere
HIV, ALLARME OMS: UNA PERSONA SU DIECI E’ RESISTENTE AI FARMACI
Il 10% delle persone in terapia antiretrovirale ha sviluppato un ceppo del virus resistente ai farmaci più comuni. Se non si interviene subito entro 5 anni si potrebbero avere 135 mila morti in più e 105 mila nuove infezioni.
LO STRESS CHE MODIFICA IL CERVELLO
L’aumento dello stress può causare cambiamenti nel centro di ricompensa del cervello, che possono poi portare ad un aumento del consumo di alcol, secondo un nuovo studio, con implicazioni per il disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Nello studio, i ricercatori … Continua a leggere
LA PSICOLOGIA DI INTERNET – libro di Patricia Wallace
La psicologia dei social, ecco perché sul web cambiamo personalità. “La psicologia di Internet”, il libro di Patricia Wallace che indaga come la rete abbia stravolto il nostro modo di comportarci e di interfacciarci con gli altri.
DROGA NELLE SCUOLE. QUESTION TIME DI FEDELI – Coordinare attività messe in campo con famiglie e società per arginare il fenomeno
“Occorre che la scuola interagisca con le famiglie, con le altre istituzioni e amministrazioni a ciò deputate, per fornire modelli educativi e stili di vita, e soprattutto per fare acquisire ai nostri ragazzi conoscenza e consapevolezza dei danni che derivano … Continua a leggere