Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

LENTEZZA DELLA POLITICA E DIBATTITO SULLE DROGHE

Lentezza della politica e delle istituzioni, e velocità con cui cambiano i mercati delle droghe legali e illegali. Questa contraddizione, secondo lo psichiatra ed esperto sulle droghe Riccardo Gatti, rende oggi difficile un passo in avanti nel dibattito sulle droghe … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 642 letture

IL LIBRO BIANCO SULLE DROGHE

Su Fuoriluogo è disponibile una sintesi di alcuni dei principali contenuti del Libro Bianco sulle Droghe, pubblicazione annuale curata da Forum Droghe in collaborazione con altre realtà. Un primo tema affrontato è il dibattito pubblico su carcere e droghe, in … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 557 letture

VIRUS HIV E TERAPIE LONG ACTING

Il virus dell’HIV si contrasta sempre più con farmaci a lunga durata (long acting) e con terapie personalizzate, che mettono al centro la persona con i suoi bisogni e le sue necessità, ma purtroppo la maggior parte dei pazienti non … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 659 letture

LA SALUTE IN CARCERE E LA COMPLESSITA’ DELLE CURE

Sul numero 59 della rivista Mission -Italian quarterly journal of addiction – è possibile leggere un interessante contributo scientifico sul tema della salute in carcere e di come questa sia un obiettivo non semplice da ottenere, in quanto la situazione di disturbi da uso di … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 982 letture

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO 2023

A livello internazionale, il messaggio chiave della giornata mondiale senza tabacco  del 31 maggio 2023 è dedicato a una riflessione sulle esternalità negative e sugli impatti economici, sociali e ambientali della coltivazione di tabacco. Il modus operandi delle multinazionali del … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 610 letture

ESPLODE IL BUSINESS DEI TRATTAMENTI CON KETAMINA NEGLI USA: INCOGNITE E PROBLEMI

Un approfondito articolo del Guardian illustra come negli USA lo sviluppo troppo rapido di centri e di cliniche specializzate in terapie a base di ketamina si stia scontrando con gravi problemi e contraddizioni, in cui confliggono il bisogno di cura … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 640 letture

PROMUOVERE STILI DI VITA SANI ATTRAVERSO CAMPAGNE EFFICACI: LE NUOVE LINEE GUIDA DELL’OCSE

E’ stata pubblicata la nuova guida dell’Ocse, Guidebook on Best Practices in Public Health, contenente una serie di suggerimenti e criteri finalizzati alla costruzione di campagne di sensibilizzazione efficaci sugli stili di vita sani, partendo dalle best practices già sperimentate … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 563 letture

RAGGIUNTE VENTIDUE EDIZIONI DELL’ALCOHOL PREVENTION DAY

Come ogni anno, da ventidue anni, Aprile sarà il mese dedicato alla prevenzione alcologica, occasione dove verranno diffusi i dati, le evidenze e le priorità di prevenzione per quanto riguarda i temi legati all’alcol. Momento cruciale del mese di prevenzione … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 595 letture

SONDAGGIO NEGLI USA MOSTRA AMPIO CONSENSO AL DIVIETO DI TUTTI I PRODOTTI DEL TABACCO

Anche se mancano dati di confronto con analoghe rilevazioni, ha destato scalpore un sondaggio pubblicato sulla rivista peer-reviewed Preventing Chronic Disease, condotto su 6.455 persone a livello nazionale negli USA, a proposito del divieto di tutti i prodotti del tabacco. … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABAGISMO | 599 letture

LEGGE DEL BUON SAMARITANO E DIRITTO AL SOCCORSO

A partire da un triste fatto di cronaca, Anna Paola Lacatena, sociologa ed esperta di sostanze, riflette sull’assenza di una legge, nell’ordinamento italiano, che permetta a chiunque di prestare o chiamare i soccorsi, senza temere conseguenze penali, in caso di … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.092 letture