CARCERE: I GIORNALISTI PRESENTANO LA CARTA DELLA PENA

Il nuovo documento deontologico per tutelare il diritto di cronaca e il diritto di detenuti ed ex-detenuti a ricostruirsi una nuova vita è stato presentato il 10 settembre dagli ordini di Lombardia ed Emilia Romagna.

Redatta dalle redazioni carcerarie, con gli ordini dei giornalisti di Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, potrebbe diventare regola deontologica se il Consiglio nazionale l’adotterà. Tra i capisaldi presunzione di non colpevolezza e misure alternative.

Pubblicato in CARCERE | 1.602 letture

LA SINDROME FETO-ALCOLICA IN ITALIA

In Italia su 100 neonati 7 hanno subito un’esposizione alcolica nel grembo materno.
Questi i primi dati italiani rilevati da uno studio realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e diffusi della prima Giornata internazionale della consapevolezza sulla sindrome feto-alcolica, tenutasi il 9 settembre 2011. Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.754 letture

LE SOSTANZE DI SINTESI SUPERANO COCAINA ED EROINA

Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da UNODC le sostanze sintetiche come ecstasy e metanfetamine sono attualmente il secondo tipo di droga più usato al mondo dopo la cannabis.
Il loro consumo ha superato quello di cocaina ed eroina.
Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, GIOVANI, OPPIACEI, PREVENZIONE | 1.969 letture

OPG MONTELUPO: SPORT, MUSICA E ARTE PER GLI INTERNATI

Musica, laboratori di pittura, mosaico e découpage, calcio, volley, ginnastica dolce. Sono solo alcune delle attività previste per gli internati dell’ospedale psichiatrico-giudiziario di Montelupo da un progetto realizzato dalla Asl 11 di Empoli che la regione Toscana finanzia con 76 mila euro (oltre la metà del costo complessivo). Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.134 letture

I SEGRETI DEL POKER

I SEGRETI DEL POKER
Workshop con Dean Bedrina
Cassano Magnano (Va), 23 settembre 2011
PROGRAMMA WORKSHOP

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 1.792 letture

GIOCO D’AZZARDO E PUBBLICITA’

Per l’Istituto dell’Autodisciplina della Pubblicità il gioco richiede una comunicazione improntata al senso di responsabilità.
Lo scorso aprile, una campagna pubblicitaria in favore del gioco d’azzardo, ha diffuso uno spot televisivo dove una donna, le cui fattezze erano nascoste da elaborazioni grafiche molto colorate, descriveva la soddisfazione ed il piacere del gioco, che le faceva produrre serotonina.   Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 2.611 letture

FATTORI GENITORIALI ALCOL-SPECIFICI E PROBLEMI ALCOL CORRETATI NEGLI ADOLESCENTI

Pubblicato sulla rivista Alcohol and Drugs un articolo che analizza la relazione tra i fattori genitoriali alcol-specifici e l’assunzione di alcol e i problemi alcol correlati degli adolescenti.
Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI | 1.218 letture

SALUTE IN CARCERE – ARTICOLO

Quando si parla di diritto di salute in carcere è necessario distinguere tra il diritto a mantenere una buona condizione di salute (in termini bio-psico-sociali) per coloro che sono sani e il diritto alla salute per i detenuti malati, come i tossicodipendenti, o i sieropositivi, attraverso misure che garantiscano anche il diritto all’informazione sul proprio stato di salute e sui trattamenti. Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.454 letture

FONDO NAZIONALE POLITICHE SOCIALI: DECRETO DI RIPARTO

Con decreto del 17 giugno 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 16 agosto 2011, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha stabilito la ripartizione delle risorse del Fondo nazionale per le politiche sociali per l’anno in corso, per un valore complessivo di oltre 218 milioni di euro. Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.774 letture

CEDRONEWS LUGLIO-AGOSTO 2011


E’ disponibile la Newsletter di Retecedro di Luglio e Agosto (numero unico):
Cedronews luglio-agosto

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.966 letture