Risultati della ricerca di: alcol

GIOVANI ALCOL E STILI DI CONSUMO – Convegno

Il prossimo 12 Dicembre, alle ore 14.30, si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli un convegno organizzato dalla Cooperativa Sociale Coop21: “Giovani alcol e stili di consumo: strategie di prevenzione nel Servizio di Educativa di Strada”. Partecipazione gratuita. … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.384 letture

ALCOL : AUMENTANO I CONSUMI FUORI PASTO – Dati Relazione al Parlamento

Dall’analisi del tipo di bevande consumate si conferma la tendenza già registrata negli ultimi dieci anni che vede una progressiva riduzione della quota di consumatori che bevono solo vino e birra, soprattutto fra i più giovani e le donne e … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.432 letture

ALCOLISMO. PSICOTERAPIA E KETAMINA PER EVITARE LE RICADUTE. AL VIA STUDIO INGLESE

La ketamina potrebbe essere presto testata come trattamento per gli alcolisti. Alcuni ricercatori inglesi hanno iniziato a reclutare volontari per verificare se la ketamina, conosciuta anche come la droga party ‘Special K’ , potrebbe rivelarsi utile nel ridurre i tassi … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.336 letture

GIOVANI E INTERNET – IL 9% SI IMBATTE IN SITI CORRELATI AL CONSUMO DI ALCOLICI

I bambini di tutto il mondo usano sempre di più social network, chat, giochi ma il 9% s’imbatte in siti che contengono informazioni su alcol, droghe e tabacco. Sono i dati raccolti nell’ultimo anno dalla piattaforma di controllo parentale di … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.145 letture

GRAVIDANZA, LINEE GUIDA PER LA DIAGNOSI DI “SPETTRO DEI DISTURBI FETO-ALCOLICI”

Il National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism (NIAAA), istituto statunitense che si occupa dei problemi legati all’alcolismo, ha affidato ad un gruppo di esperti il compito di redigere una serie aggiornata di linee guida per la diagnosi dello “spettro … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.013 letture

AUMENTA IL CONSUMO DI ALCOL TRA GLI ITALIANI

Dalla Relazione al Parlamento su alcol e problemi alcol correlati, rispetto alle abitudini degli italiani preoccupano in particolare gli aperitivi e i binge drinking.

Pubblicato in ALCOL | 1.679 letture

DIPENDENZE IN AUMENTO E CONSUMATORI SEMPRE PIU’ GIOVANI. Preoccupa l’abuso di alcol, cocaina, cannabis ma anche antidolorifici comuni e gioco d’azzardo

Il consumatore dipendente oggi è cambiato ed è molto diverso da quello dell’immaginario comune. Ad avanzare con un aumento costante e spaventoso dipendenze meno conosciute come il gioco d’azzardo patologico e l’abuso di farmaci. Il problema più grave per i … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.221 letture

GIOCO D’AZZARDO E ALCOL: I NUMERI DEL SER.T DI AREZZO

In tutto sono 301 gli alcolisti in cura al Ser.T. di Arezzo, 214 uomini e 87 donne. Se il fenomeno della tossicodipendenza è quello che maggiormente occupa le cronache, l’impegno del Ser.T. di Arezzo è diretto a tutti i tipi … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO | 2.178 letture

SINDROME ALCOLICA FETALE: È RECORD DI CASI IN EUROPA

La FAS “Fetal Alcohol Syndrome” causa al nascituro danni cerebrali permanenti, problemi mentali, disturbi comportamentali, difficoltà neuro-cognitive, ritardi nell’apprendimento, deformità fisiche, anomalie cranio-facciali. I risultati di uno studio condotto dal centro per la diagnosi e la cura delle dipendenze e della … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.818 letture

L’ITALIA DEGLI ALCOLISTI UNDER 14

L’alcol è il problema più grande per la salute dei giovani. L’età media dei ragazzi che consuma abitualmente alcol si è abbassata al punto che ormai anche i dodicenni vanno inseriti nel novero dei soggetti a rischio. In quest’ultimo caso … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.565 letture