Risultati della ricerca di: alcol
EMCDDA: EFFICACIA DEGLI INTERVENTI BREVI SULL’USO DELL’ALCOL NEGLI ADOLESCENTI
In un articolo pubblicato dall’EMCCDA si evidenziano i risultati delle recenti revisioni sistematiche sulle best practices. Tra i programmi scolastici per migliorare la salute del mentale e il benessere e ridurre i rischi, gli interventi di psicologia positiva – che … Continua a leggere
EPIDEMIOLOGIA E MONITORAGGIO ALCOL CORRELATO IN ITALIA E NELLE REGIONI – Rapporto 2020
Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute Rapporto 2020 – Per leggere il rapporto: https://www.iss.it/documents/20126/0/20-7+web.pdf/729e9857-c919-5686-3c42-243ea955becf?t=1593160151475
GIORNATA NAZIONALE SUI PROBLEMI LEGATI ALL’ALCOL 14 Aprile 2021
L’alcol rappresenta in Europa il secondo fattore di rischio di malattia e morte prematura o evitabile dopo il tabacco. Incidenti, malattie cardiovascolari e cancro sono le tre categorie che contribuiscono per oltre il 90 % alla mortalità attribuibile direttamente o … Continua a leggere
DISTURBI DA USO DI ALCOL E PANDEMIA DA SARS-CoV2
Segnaliamo un articolo “Disturbi da uso di alcol e pandemia da Sars-Cov2” pubblicato sulla rivista Alcologia – Speciale Covid-19. L’isolamento determinato dal lockdown imposto dai decreti ministeriali ha indotto nella popolazione generale effetti collaterali psicologici che a lungo termine emergeranno … Continua a leggere
CONSUMO DI ALCOL E PANDEMIA – INDICAZIONI ISS
L’ISS (Istituto Superiore Sanità) ha fornito alcune precisazioni rispetto al consumo di alcol durante la pandemia Covid-19 per fare chiarezza sulla disinformazione che si sta diffondendo attraverso i social media (e altri canali di comunicazione). Al fine di limitare la … Continua a leggere
ALCOL, FUMO, CANNABIS, GIOCO: allarme dipendenze tra i giovani. I consigli per i genitori
In Italia il 20% dei giovani tra i 15 e i 34 anni consuma frequentemente alcolici, il 16% fuma fino al compimento dei 24 anni e il 19% ha consumato cannabis nell’arco di un anno. Inoltre è del 49% la … Continua a leggere
ALCOL: OGNI ANNO NELLA UE SE NE CONSUMA PER 130 MILIARDI DI EURO
La spesa annuale delle famiglie europee per le bevande alcoliche è approssimativamente equivalente alla loro spesa per prodotti, apparecchi e attrezzature mediche, e leggermente superiore a quella che hanno speso per la protezione sociale o l’istruzione nel 2016. Ma con … Continua a leggere
DEFINIZIONI E NUOVE EVIDENZE NEI DISTURBI DA USO DI ALCOL – Congresso
Si svolgerà a Firenze, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi, il prossimo 1 dicembre 2017 il XXV Congresso nazionale SIA : “DEFINIZIONI E NUOVE EVIDENZE NEI DISTURBI DA USO DI ALCOL” L’evoluzione delle definizioni volte ad inquadrare i problemi e le … Continua a leggere
GIOVANI ALCOL E STILI DI CONSUMO – Convegno
Il prossimo 12 Dicembre, alle ore 14.30, si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli un convegno organizzato dalla Cooperativa Sociale Coop21: “Giovani alcol e stili di consumo: strategie di prevenzione nel Servizio di Educativa di Strada”. Partecipazione gratuita. … Continua a leggere
ALCOL : AUMENTANO I CONSUMI FUORI PASTO – Dati Relazione al Parlamento
Dall’analisi del tipo di bevande consumate si conferma la tendenza già registrata negli ultimi dieci anni che vede una progressiva riduzione della quota di consumatori che bevono solo vino e birra, soprattutto fra i più giovani e le donne e … Continua a leggere