Archivi autore: redazione
Adolescenti, social network e salute mentale
Adolescenti e salute mentale. E’ il tema su cui riflette un articolo disponibile sul sito Salute internazionale. La rete web, per gli adolescenti e la loro salute mentale, rappresenta uno spazio supplettivo e rassicurante utile alla costruzione dell’identità adulta come avviene … Continua a leggere
Il libro nero sull’azzardo: terza edizione
Sul sito VITA.IT è possibile leggere un articolo di presentazione della terza edizione del LIBRO NERO sull’AZZARDO. Un report realizzato dalla CGIL, Federconsumatori e Fondazione Isscon. Questa terza edizione del report ha presentato una criticità importante secondo i redattori, ossia la difficoltà … Continua a leggere
Pubblicata la VXI edizione del Libro Bianco sulle droghe
Il 26 Giugno scorso è stato presentato alla Sala Stampa della Camera dei Deputati il XVI Libro Bianco sulle droghe, quest’anno intitolato “NON MOLLARE. Lo riporta un articolo sul sito dell’associazione Luca Coscioni, co-sponsor del Rapporto.
Il futuro dei serd: l’appello delle società scientifiche
Di seguito, i passi principali dell’appello delle Società scientifiche del settore delle dipendenze, intitolato “Autonomia è garanzia di qualità delle cure”. L’appello prende origine dalle proposte di accorpamento dei Dipartimenti e/o i Servizi per le Dipendenze (Ser.D) all’interno dei Dipartimenti di Salute … Continua a leggere
Guida per genitori sul ritiro sociale
L’associazione A.M.A. ha realizzato una mini guida, rivolta ai genitori, per spiegare le caratteristiche del ritiro sociale. L’associazione, attiva sulla promozione della salute con gruppi di auto mutuo aiuto e di altre iniziative di mutualità, gestisce da 10 anni gruppi di mutuo aiuto … Continua a leggere
Ascesa e declino della coca
Un articolo sul sito Talking drugs, racconta l‘ascesa e la caduta della pianta di coca, nelle società occidentali, a partire dalla seconda metà del XIX secolo. Una ascesa resa possibile prima di tutto dall’invenzione del Vin Mariani, una bevanda francese … Continua a leggere
L’influenza dei testi musicali sui giovani
Riflettere sui messaggi che i testi delle canzoni di ieri e di oggi ci propongono. E’ questo l’obiettivo di un video, postato su Instagram (Unapediatraperte) e realizzato da una pediatra, Lisa Mastrangelo, in collaborazione con altri colleghi.
2° Rapporto sul fumo di sigaretta e i prodotti senza combustione in Italia
Dal «2° Rapporto sul fumo di sigaretta e i prodotti senza combustione in Italia. Gli italiani e il fumo» emergono dati ambivalenti sui prodotti alternativi senza combustione. In particolare, è il passaparola la fonte principale di notizie per questa tipologia di … Continua a leggere
servizi di salute mentale e dipendenze: quale sinergia?
Una lettera, firmata da Roberto Cafiso, Psicologo – Psicoterapeuta, al direttore di Quotidiano della Sanità, affronta il delicato tema dei rapporti e delle sinergie fra servizi di salute mentale e servizi per le dipendenze. Fra gli argomenti trattati, la comorbilità … Continua a leggere
giovani, modelli educativi e social media
Modelli educativi, nuove generazioni e rapporto con i social. Sono questi i temi su cui riflette Alfio maggiolini in un articolo sul sito di Doppiozero. Partendo dall’analisi del libro di Jonathan Haidt La generazione ansiosa (Rizzoli, 2024) Maggiolini riflette sul … Continua a leggere