Archivi autore: redazione

USO DISTRUTTIVO DI SOSTANZE E VUOTO DI CULTURA IN OCCIDENTE

Nella società nordamericana, ma in realtà nell’Occidente tutto, l’uso distruttivo di sostanze si accompagna sempre più a una condizione diffusa di sfiducia e di vuoto culturale. Questa è la tesi di fondo di un breve articolo di Riccardo Gatti, medico … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 194 letture

IN VIA DI SPERIMENTAZIONE UN GEL CHE RIDUCE GLI EFFETTI NEGATIVI DELL’ALCOL

Un gel contro gli effetti negativi del consumo di alcol. E’ quello che si sta sperimentando presso il Politecnico federale (ETH) di Zurigo. Una sperimentazione che per ora si limita ai topi di laboratorio ma che i risultati fanno ben … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 141 letture

CANNABIDIOLO ACQUISTABILE IN FARMACIA SOLO CON RICETTA

Attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dal 5 agosto il cannabidiolo, estratto ottenuto dalla cannabis, entra nella tabella degli stupefacenti e non potrà più essere venduto nei negozi, nelle erboristerie e nei tabaccai, ma solo nelle farmacie con ricetta medica … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVE | 171 letture

AUMENTA LA DIFFUSIONE DEGLI STEROIDI NEL REGNO UNITO E NEGLI USA

Un articolo sul sito di Internazionale approfondisce il tema della diffusione degli steroidi per aumentare lo sviluppo muscolare, soprattutto tra gli uomini. Un fenomeno che fino a venti anni fa era relegato al mondo delle palestre, ma che oggi grazie … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 291 letture

PROGETTO DI RICERCA UE SU TERAPIA ASSISTITA DA PSILOCIBINA

Psypal è il nome del primo progetto di ricerca, finanziato con 6,5 milioni di euro di fondi Ue, sui trattamenti per la salute mentale assistiti da psichedelici. Infatti l’acronimo Psypal sta per Psilocybin Therapy for Psychological Distress in Palliative Care … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 138 letture

cibi ultra processati: esiste una forma di dipendenza?

Un articolo sul sito del National Geographic affronta il tema della possibile dipendenza da cibi ultra processati. Cibi di origine industriale sempre più presenti nelle nostre diete e che scatenano bisogno, consumo compulsivo e altre caratteristiche che associamo ai disturbi … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI, PREVENZIONE | 231 letture

il gioco si fa duro: la XV edizione del LIBRO BIANCO sulle droghe

In occasione del 26 giugno, Giornata mondiale sulle Droghe, nell’ambito della campagna internazionale di mobilitazione Support! don’t Punish è stato presentato alla stampa a quindicesima edizione del Libro Bianco sulle droghe. Intitolato quest’anno “Il gioco si fa duro” .

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 240 letture

Alcol e dati sui consumi in Toscana e Italia

Sul sito di ARS Toscana è disponibile un approfondimento sul tema dell’alcol e dei consumi regionali e nazionale, che si inserisce nell’ambito del mese della prevenzione alcologica di Aprile. Secondo i dati dell’OMS, l’Europa ha la più alta percentuale di bevitori e il più … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 171 letture

Caso fentanyl ed evoluzioni dei mercati di droghe illegali

La presenza di fentanyl nei mercati europei di droghe illegali potrebbe essere la spia di importanti evoluzioni nelle strategie delle organizzazioni criminali. Secondo Riccardo Gatti, esperto di sostanze, medico e psicoterapeuta, i primi segnali e indicatori sulla presenza nelle piazze di spaccio italiane di fentanyl vanno interpretati … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI | 232 letture

Lo sportello virtuale per le persone con hiv

LILA apre uno sportello virtuale per persone che hanno l’HIV. Si tratta di un servizio a cui potranno accedere anche quelle persone che sul territorio non hanno la possibilità di entrare in contatto con enti e soggetti che si occupano … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 182 letture