Archivi autore: redazione
ALCOL – DATI RELAZIONE AL PARLAMENTO SUGLI INTERVENTI REALIZZATI NEL 2021
Dai dati contenuti nella relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2021 in materia di alcol e problemi correlati, presentata nel corso della “Conferenza Nazionale Alcol 2022” emerge che 8,6 milioni di italiani sono a rischio, 800mila sono minori. Oltre … Continua a leggere
15 MARZO – GIORNATA NAZIONALE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Il 15 marzo si è celebrata la Giornata nazionale dedicata alla consapevolezza dei disturbi del comportamento alimentare. L’Istituto Superiore di Sanità ha illustrato i dati emersi da una survey conclusasi a febbraio 2021, tracciando un quadro sugli effetti del Covid … Continua a leggere
15 MARZO 2022: GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE DEI DISTURBI ALIMENTARI
Il 15 marzo scorso è stata la giornata nazionale di sensibilizzazione e informazione sui DCA, i Disturbi del Comportamento Alimentare. La giornata, che ha come simbolo un fiocco lilla, promossa per la prima volta nel 2012, ma istituita nel 2018 … Continua a leggere
AYAHUASCA INSERITA NELLA TABELLA I DEGLI STUPEFACENTI
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute del 23 febbraio 2022, che stabilisce l’inserimento nella tabella I del Dpr 309/90 della pianta di Ayahuasca. Nella stessa tabella sono state fatte rientrare anche la Banisteriopsis caapi e la Psychotria … Continua a leggere
IL PROGRAMMA NAZIONARE GUADAGNARE SALUTE E IL CONTRASTO AI RISCHI DEL FUMO
Di fronte ad una offerta di prodotti sempre più ampia e diversificata da parte dell’industria del tabacco, il programma nazionale Guadagnare Salute (GS) che si occupa di contrastare i comportamenti a rischio per la salute, tra cui il fumo, rischia … Continua a leggere
SEX ADDICTION E SERVIZI PER LE DIPENDENZE
Nell’ultimo numero di MISSION, periodico del FeDerSerD, un articolo interessante di Luca Rossi (Psicoterapeuta, Sessuologo clinico Ser.D. ASL TO3) affronta il tema del Sex addiction, disturbo con cui i servizi per le dipendenze si confrontano ancora poco e in modo … Continua a leggere
LA FOTOGRAFIA COME STRUMENTO DI TESTIMONIANZA ED ESPRESSIONE DURANTE IL LOCKDOWN DEL 2020
I professionisti delle relazioni d’aiuto al tempo del Covid-19 dovevano fermarsi o andare avanti ad ogni costo? E’ questa la domanda che si è posta, e che ancora l’accompagna, l’autrice di questo articolo sulla rivista Ne.Mo, che racconta le riflessioni … Continua a leggere
ADOLESCENZA E DISTURBI DA CANNABIS: REVISIONE DELLA LETTERATURA SUI PRINCIPALI TRATTAMENTI
Quando si affronta il binomio adolescenza e consumo di cannabis, non possono non venire in mente subito le difficoltà che gli operatori/trici dei centri delle dipendenze incontrano nell’ aprire un confronto con i giovani sui consumi legati a questa sostanza. … Continua a leggere
EFFETTI DELLA PAMDEMIA COVID-19 SULLA SALUTE MENTALE DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI LE STRATEGIE DI INTERVENTO
Alle raccomandazioni per i politici e i decisori si affiancano iniziative, proposte e strategie di intervento per la comunità, in particolare per le famiglie, soprattutto quelle più “fragili”. Da varie ricerche emerge che la competenza genitoriale rappresenta un fattore protettivo importante: … Continua a leggere
GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SULLA SALUTE MENTALE DEGLI ADOLESCENTI
L’adolescente è una persona che attraversa una fase delicata di passaggio tra il bambino che è stato e l’adulto che sarà, è in una fase in cui costruisce la sua identità che lo porterà a definirsi come “persona nel mondo”. Per realizzare … Continua a leggere