Archivi autore: redazione

DROGHE: E’ ALLARME PER QUELLE NUOVE

Sono almeno 450 le nuove sostanze psicoattive identificate dai tossicologi negli ultimi anni e con tutta probabilità rappresentano soltanto un piccolo campione di un mercato che non conosce crisi. Gli effetti sono devastanti: quelle che un tempo chiamavamo “droghe leggere” … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.457 letture

HIKIKOMORI – IL BLOG

Il termine “hikikomori” è un parola giapponese che significa letteralmente “stare in disparte” e viene utilizzato per indicare una forma acuta di isolamento sociale volontario che riguarda principalmente maschi (con una particolare incidenza tra i figli unici) tra i 14 … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.072 letture

RELAZIONI SU FACEBOOK – Risultati di una ricerca

I comportamenti relazionali nell’era dei social network: indagine sull’utilizzo di Facebook tra gli adolescenti di una comunità scolastica Giuseppe Avena HUMANITIES – Anno VI, Numero 12, Dicembre 2017 Il continuo evolversi della tecnologia ha portato, oltre all’aumento dei classici mass-media, … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.268 letture

LDS: 75 ANNI DALLA SUA SCOPERTA

In questi giorni ricorre il 75imo anniversario dalla “scoperta” dell’LSD a opera del chimico svizzero Albert Hoffman. La storia della sua casuale scoperta da parte di Hoffman è piuttosto nota, in quanto lo stesso Hoffman ne ha ampiamente scritto, in … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.237 letture

PROGETTO NEVERLAND DEL DIPARTIMENTO DIPENDENZE DI FIRENZE: ALCUNI RISULTATI

È stato pubblicato sul sito di ARS il report di analisi dei dati del progetto Neverland, realizzato attraverso un finanziamento della Regione Toscana e condotto dal Dipartimento Dipendenze della ex-ASL 10 di Firenze, in collaborazione con l’Associazione Onlus Progetto Villa … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.304 letture

CANNABIS TERAPEUTICA: AL VIA LA RUBRICA MENSILE SU FUORILUOGO

Il sito di Fuoriluogo, fra i principali portali indipendenti d’informazione sulle droghe in Italia, si è recentemente rinnovato a livello di grafica e di contenuti. Fra le novità, si segnala la nuova rubrica mensile dedicata a una rassegna scientifica sulla … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.256 letture

LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS E RIDUZIONE DELLE PRESCRIZIONI DI OPPIODI

Un articolo de l’Indipendent, discutendo i risultati di due diversi studi pubblicati su JAMA Internal Medicine, riporta che in alcuni stati americani dove è stata approvata la distribuzione legale di cannabis, il tasso di prescrizione di farmaci oppiodi è sceso … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.172 letture

SISTEMA NAZIONALE DI ALLERTA PRECOCE: I RISULTATI

E’ disponibile il report sull’attvità, nel periodo compreso fra 1 giugno 2016 e 28 febbraio 2018, del Sistema Nazionale di Allerta Precoce e Risposta Rapida per le Droghe (National Early Warning System). Il Sistema, parte integrante di un network che … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.286 letture

OVERDOSE: I FATTORI DI RISCHIO E LE MODALITA’ DI SOCCORSO

Nell’ultimo numero della rivista Medicina delle Dipendenze, un articolo firmato da Salvatore Giancane e Massimo Corti affronta il tema dell’intossicazione acuta da oppiodi. Il focus dell’articolo è centrato sulle cause, i fattori di rischio, la diagnosi e le procedure di … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NORMATIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.638 letture

GIOCO D’AZZARDO: LA REGIONE PIEMONTE LIMITA IL NUMERO DELLE SLOT VICINE A LUOGHI SENSIBILI

“Disturbo da gioco d’azzardo: il contenimento e la responsabilizzazione dell’offerta come strategia di limitazione dei rischi, la protezione e la cura dei soggetti vulnerabili” questo il titolo dell’evento che si è tenuto lo scorso dicembre a Torino. In Piemonte il … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.526 letture