Archivi autore: redazione
SE IL BIMBO ADOTTA DEI GENITORI ALCOLISTI
Due bimbi entrano in un “orfanotrofio di genitori”. Stavolta sono loro a scegliere. Osservano col sorriso in bocca, prima di adottarli, le mamme e i papà esposti dietro vere e proprie vetrine. Un attimo prima in cui stanno per indicare … Continua a leggere
TUMORE AL SENO: PREVENZIONE
Ogni anno in Italia si scoprono 45.000 nuovi casi di cancro della mammella. Negli ultimi anni l’incidenza è aumentata del 14%. Questa patologia oncologica è la prima causa di tumore nelle donne.
SCUOLA: OLTRE LE CARENZE, REALTA’ VIRTUOSE ED ESEMPI DA SEGUIRE
Parlare male della scuola italiana appare un luogo comune di gran moda. Le valutazioni che negli ultimi anni vengono condotte sulla qualità degli istituti e i confronti con le realtà internazionali ci mostrano spesso risultati deludenti. Anche quando gli indicatori … Continua a leggere
UNA REVIEW 1990-2013 DELLA LETTERATURA SU HIV E MIGRANTI IN CINA
Negli ultimi anni, l’attenzione degli studiosi e delle autorità sanitarie cinesi verso il paventato rischio di diffusione della trasmissione del virus HIV dalle fasce di popolazione a rischio alla popolazione generale, ha favorito sia l’implementazione delle politiche di prevenzione e … Continua a leggere
L’ALCOL “BRUCIA” IL CERVELLO DEI GIOVANI
Consumare grandi quantità d’alcol in tempi relativamente brevi può causare danni irreversibili al cervello. E’ quanto appurato da una ricerca condotta da un’equipe di scienziati statunitensi che, nel dare la notizia, hanno sottolineato come i più esposti ai rischi delle … Continua a leggere
ALCOL E SESSUALITA’: IL PUNTO DI VISTA DELL’ANDROLOGIA
Sul sito dell’associazione italiana di Andrologia, il dott. Andreini argomenta, in modo conciso e comprensibile, anche se poco approfondito sul piano scientifico, i motivi per i quali il nesso fra uso di alcol e aumento del desiderio sessuale è infondato … Continua a leggere
SALUTE: FUMO E ALCOL AUMENTANO DI 20 VOLTE IL RISCHIO DI CANCRO DELLA BOCCA
La combinazione tra fumare ed eccedere nel bere espone a un rischio di ammalarsi di carcinoma orale di oltre 20 volte superiore rispetto a quello di un non fumatore-bevitore. Il dato arriva dall’ottava edizione dell’Oral Cancer Day organizzata da Fondazione … Continua a leggere
ALCOLISMO, SCOPERTO UN FATTORE DI RISCHIO NELLA PREDISPOSIZIONE
E’ stato appena pubblicato sul “Journal of Neuroscience”, una delle più autorevoli riviste internazionali sulle Neuroscienze, uno studio che rivela un fattore di rischio nella vulnerabilità innata per l’alcolismo. Lo studio è frutto di una collaborazione internazionale condotta dai ricercatori … Continua a leggere
ALCOL IN GRAVIDANZA: CONSEGUENZE SUL CERVELLO DEL NEONATO
Gravi conseguenze per l’alcol in gravidanza: può compromettere le funzioni cerebrali del bambino a lungo termine. Nonostante gli esperti lo sostengano da anni, non tutte le donne pensano che bere alcol in gravidanza sia davvero nocivo. Alcune sono convinte che … Continua a leggere
INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI E LAVORATORI DEL SESSO
Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) sono distribuite in modo diverso nella popolazione, dal momento che i fattori che contribuiscono alla diffusione di agenti patogeni cambiano nel tempo, in parallelo alla modifica di comportamenti sessuali. In Italia, non viene effettuata alcuna … Continua a leggere


