Archivi autore: redazione

GIOVANI E HIV

Il 37,5% degli adolescenti italiani tra 14 e 18 anni crede che le zanzare possano trasmettere l’HIV. Anche se, ma è ben poco consolante, precisano che “è raro succeda”. Inoltre, il 36,5%, di cui la maggior parte ragazze, ritiene che … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.931 letture

Campagna “METTIAMOCI IN GIOCO”

La campagna “Mettiamoci in gioco” si diffonde nelle regioni. Si è svolto nei giorni scorsi il primo incontro del Comitato nazionale dei promotori con i rappresentanti dei Coordinamenti regionali che si stanno costituendo in tutta Italia. Ospitati presso la sede … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 2.152 letture

EPIGENETICA E TRATTAMENTI DELLA DIPENDENZA DA SOSTANZE

Il termine epigenetica si riferisce ai cambiamenti ereditari nel fenotipo causati da alterazioni nell’epigenoma, in assenza di alterazioni della sequenza del DNA. Più precisamente, in biologia molecolare e in genetica, per epigenetica si intende l’analisi dei cambiamenti che influenzano il … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 2.526 letture

HIV, MTS E MINORANZE SESSUALI: UNO STUDIO AMERICANO

Negli USA le persone appartenenti alle minoranze sessuali ed etniche presentano tassi di prevalenza più alti di MTS e di HIV rispetto alla maggioranza della popolazione. Inoltre, coloro che hanno molteplici identità di tipo minoritario, presentano un rischio molto elevato … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, IMMIGRAZIONE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.939 letture

POVERTA’ URBANA IN AFRICA E INFEZIONE DA HIV

L’associazione fra rischio di contrarre HIV e condizioni socio-economiche disagiate nei paesi a basso reddito è stata oggetto di pochi studi. Le ricerche finora condotte, secondo gli autori dello studio, hanno mostrato risultati piuttosto contraddittori: una parte degli studi indica … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.803 letture

LA CO-INFEZIONE DI HIV E TUBERCOLOSI: UNO STUDIO ITALIANO

Il fenomeno della co-infezione di tubercolosi e HIV continua a rappresentare un problema in molte regioni europee, inclusa l’Italia. Lo studio analizza l’estensione del fenomeno in Italia, descrivendo e analizzando le caratteristiche delle persone con AIDS e con tubercolosi riportate … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 1.690 letture

MODELLI DI CONSUMO DEL KHAT FRA USO RICREAZIONALE E DIPENDENZA

Il khat è una sostanza molto poco conosciuta in Occidente, il cui consumo è sostanzialmente limitato a immigrati che ne hanno appreso l’uso nelle regioni di provenienza. La pianta di khat contiene degli alcaloidi psicoattivi con proprietà stimolanti dal punto … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.138 letture

MODELLI DI TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA DA EROINA E INFLUENZA DEL GENERE: UNO STUDIO ITALIANO

Lo studio, condotto da ricercatori dell’Ospedale Universitario S. Chiara di Pisa, intende analizzare le differenze di genere presso un gruppo di persone dipendenti da eroina in trattamento. Il campione oggetto d’analisi è costituito da 1090 persone dipendenti da eroina con … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 2.331 letture

EATING DISORDERS MORE COMMON IN MALES THAN REALIZED

Si è abituati a pensarlo come un problema femminile, tuttavia i disturbi del comportamento alimentare stanno diventando frequenti anche nei maschi. È quanto emerso da uno studio pubblicato sulla rivista Jama Pediatrics che ha coinvolto circa 5.500 adolescenti americani.

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.996 letture

CEDRONEWS MAGGIO

E’ disponibile il numero di Maggio 2014 della Newsletter della Retecedro:  NEWSLETTER MAGGIO 2014

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.963 letture