Archivi autore: redazione

TOSSICODIPENDENZA, MIGRANTI E CARCERE

La presenza dei detenuti stranieri nelle carceri italiane ha avuto un incremento, negli anni, funzionale all’aumento dell’incidenza del segmento “stranieri” sul totale relativo alla popolazione residente e, per certi versi, alla crisi che ha interessato l’economia Italiana. Se, nel 1991, … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI, IMMIGRAZIONE | 3.659 letture

I PROFITTI A POCHI, I DANNI A MOLTI. Promuovere la sensibilizzazione sul gioco consapevole e limitare le forme più pervasive di gioco

I giochi con premi in denaro si sono diffusi a livello capillare nel nostro paese, dove sembra che vi siano oltre 1,5 milioni di giocatori abituali, Genova non fa eccezione. Il gioco d’azzardo anche qui va configurandosi come una vera … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 1.594 letture

AZIENDA AZZARDO

Un inviato della rivista L’Abbraccio – rivista trimestrale di informazione del Ceis di Genova ha incontrato Alberto Montani il Vicepresidente della Fondazione Antiusura Santa Maria del Soccorso ONLUS. Montani nell’intervista illustra le attività della Fondazione, nata 16 anni fa con … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 2.127 letture

LA POVERTA’ E GLI IMPOVERIMENTI DELLE FAMIGLIE ITALIANE

In questi ultimi anni non è aumentato, sostanzialmente, il numero di famiglie in condizione di povertà, ma è cresciuto, invece, l’impoverimento della maggioranza delle famiglie italiane. E’ questo, in sintesi, ciò che emerge dalla lettura dei dati sulla povertà diffusi … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 4.277 letture

NAPOLITANO E L’EMERGENZA CARCERI

Giorgio Napolitano condanna severamente lo stato delle carceri italiane. Attualmente sono 66.300 i detenuti reclusi in strutture concepite per un massimo di 45.500 persone. Il Presidente della Repubblica ha scritto una nota durissima nella quale propone di pensare seriamente all’amnistia … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 1.673 letture

ECCO IL PACCHETTO SVUOTA-CARCERI A COSTO ZERO

Eliminare tutte le ipotesi obbligatorie di ricorso alla custodia cautelare in carcere (salvo per mafia e terrorismo), cancellare anche l’eredità della legge ex Cirielli del 2005 e cioè gli automatismi che ad alcune categorie di condannati precludono o rendono ardua … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.188 letture

IL FUMO IN ITALIA

La Doxa, su incarico dell’Istituto Superiore di Sanità, ed in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ha realizzato un’indagine relativa all’abitudine al fumo degli italiani per l’anno 2011. … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 1.846 letture

CONSUMO DI METAMFETAMINE E PERDITA DEL LAVORO A CAUSA DEI DEFICIT COGNITIVI

Consumo di metamfetamine e perdita del lavoro a causa dei deficit cognitivi. Sono questi i risultati a cui sono giunti alcuni ricercatori dell’Università della California (San Diego, USA) in uno studio che ha coinvolto 63 consumatori cronici di metamfetamina (MA) … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.938 letture

7 OTTOBRE: GIORNATA DELLA BUONA ALIMENTAZIONE

Materiali educazionali, consigli pratici, la possibilità di misurare l’indice di massa corporea e tanto altro. Sono queste le informazioni che il prossimo 7 ottobre i cittadini troveranno nei gazebo dell’Associazione Nazionale dei Dietisti in 12 città in occasione della seconda … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.010 letture

LA GALASSIA DEI FARMACI ON LINE

La morte, poco più di tre mesi fa, a Barletta, di una giovane donna e la grave intossicazione per altre due, per aver ingerito, durante un test antiallergico, una sostanza velenosa acquistata da un medico, attraverso un sito internet, offre … Continua a leggere

Pubblicato in DOPING E FARMACODIPENDENZE | 2.359 letture