Archivi autore: redazione

ALCOLDIPENDENZA: UNO STUDIO ITALIANO ANALIZZA IL FENOMENO SU FACEBOOK

Cambiano le modalità con cui i giovani assumono alcol. E per cercare di capirne di più Claudio Zulli ha promosso un sondaggio sul popolare social network. I risultati sono stati presentati al congresso EASL, che si è tenuto a Barcellona … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 3.390 letture

UN DRAMMA FAMILIARE

Al cuore dei problemi alimentari come l’anoressia vi è sicuramente la domanda sull’amore. E il dubbio sulla risposta negativa. Come se le figlie e i figli temessero l’assenza di affetto da parte dei genitori. In un testo storico del 1873, … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.211 letture

LA SALUTE DEI BAMBINI – LIBRO BIANCO 2011

Un’approfondita analisi dello stato di salute della popolazione pediatrica italiana fino a 18 anni di età, e della qualità dell’assistenza sanitaria nelle Regioni italiane ricevuta da questa importante fetta di popolazione. E’ il primo “Libro Bianco 2011, La salute dei … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.709 letture

QUANDO UN SERT SI METTE IN VIAGGIO DI CONOSCENZA

Per un servizio di cura è cruciale rimanere aderente alle specificità delle persone a cui si rivolge. Le domande di cura mutano infatti in relazione alle trasformazioni più complessive della società (ciò vale per il consumo di droghe, come pure … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.084 letture

GAMBLING E SERVIZI DI CURA IN ITALIA

Nei giorni scorsi FeDerSerD è stata chiamata dalla Commissione Affari Sociali della Camera a portare le osservazioni e i contributi della Federazione sul gioco d’azzardo, oggetto di una indagine parlamentare, le cui conclusioni serviranno ad orientare le politiche specifiche.  Federserd … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 1.934 letture

INDAGINE CONOSCITIVA SUGLI ASPETTI SOCIALI E SANITARI DEL GIOCO D’AZZARDO

La Commissione affari sociali della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sugli aspetti sociali e sanitari del gioco d’azzardo tra marzo e aprile ha ascoltato: i rappresentanti dell’ANCI; Giovanni Serpelloni, Capo del dipartimento per le politiche antidroga del Ministero per la cooperazione … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 2.733 letture

L’INTRODUZIONE DELL’OTTICA MOTIVAZIONALE NELLA TERAPIA DI GRUPPO PER ALCOLDIPENDENTI

Il Servizio di Alcologia di Ivrea, attivo dal febbraio 2009, opera sul territorio del distretto 5 dell’ASL TO4, costruendo l’intervento in integrazione con le due minièquipe dell’ambulatorio Sert di Ivrea e l’èquipe del Sert Caluso. L’intervento si sviluppa a partire … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.618 letture

ADEMPIMENTI NAZIONALI, REGIONALI E LOCALI PER LA CHIUSURA DEGLI OPG

Sono stati necessari più provvedimenti nazionali, tra cui il Dpcm 1° aprile 2008 e la legge n.9 del 17 febbraio 2012, per stabilire in modo chiaro che i sei Ospedali Psichiatrici Giudiziari devono chiudere definitivamente entro il 1° marzo 2013. … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.248 letture

STUDIO ESPLORATIVO SULLA VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL PERCORSO TRATTAMENTALE DEL PAZIENTE ALCOLISTA

E’ stato pubblicato sulla rivista Dal Fare al Dire un articolo nel quale viene descritta l’esperienza maturata dal Servizio di Algologia dell’ASL TO2, Unità Operativa Semplice all’interno del Dipartimento di Patologia delle Dipendenze “C. Olivenstein”, relativamente all’accoglienza e alla valutazione … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.949 letture

LA FABBRICA DELLE MALATTIE. L’addiction nel Sistema DSM

Lo spazio riservato all’addiction dalla psichiatria è progressivamente aumentato, basti pensare che nel DSM – I e DSM – II, la dipendenza non meritava la dignità di disturbo, ma era considerata un semplice sintomo della personalità antisociale. Oggi, il DSM … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 3.175 letture